venerdì, 31 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Hack the language: {AI, un hackathon su intelligenza artificiale e linguaggio naturale all’Opificio Golinelli

Sabato 23 e domenica 24 ottobre Opificio Golinelli ospiterà Hack the language: {AI, un hackathon in cui studenti, ricercatori, professionisti e appassionati di tecnologia...

Alcune stelle nascondono un segreto per invecchiare più lentamente

Non tutte le stelle invecchiano allo stesso modo: alcune, nella fase finale della loro vita, conservano una piccola riserva di energia che permette loro...

Premio Ricerca Big Data e Artificial Intelligence a giovane ricercatore DESU

Il dott. Riccardo Amerigo Vigliermo, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU), è tra i vincitori del Premio Nazionale...

Un ricercatore post-dottorato Unimore premiato come migliore ricercatore italiano in in Artificial Intelligence Under 35

Il Dott. Matteo Fabbri, ricercatore post-dottorato del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia e presidente del CdA della startup...

Ricerca di frontiera, sostenibilità, cultura: rinnovato l’accordo tra Alma Mater e Fondazione Carisbo

Il Vice Presidente della Fondazione Carisbo, Carlo Cipolli, e il Rettore dell’Università di Bologna, Francesco Ubertini, hanno rinnovato l’intesa programmatica tra le due istituzioni...

Erosione delle coste, cambiamenti climatici, rischi per il comparto del turismo: gli esiti del progetto STIMARE

Consegnare un mare sano alle future generazioni. Un obiettivo da raggiungere attraverso lo studio e il monitoraggio dello stato di salute delle coste, ricavando...

Il laboratorio LARMA impegnato in studi sulla qualità dell’aria ad Atene

Nell’ambito del progetto “BlackAir” finanziato da Unimore, il gruppo di ricerca in ingegneria ambientale del Laboratorio LARMA - Laboratorio di Analisi Rilevamento e Monitoraggio...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Uno studio di Unimore indaga se l’altruismo sia legato ad una particolare capacità cognitiva

Uno studio  ovvero l’abilità strategica. Ad approfondire questa correlazione sono stati i ricercatori del Laboratorio Rebel, Diretto dalla prof.ssa Francesca Pancotto del Dipartimento di...

Formazione, mobilità e divulgazione scientifica: la nuova generazione di ricercatori del progetto TRANSMIT

Una nuova generazione di giovani ricercatori, non solo specializzati su strategie innovative per la lotta contro i tumori, ma anche esperti nel campo della...

Per diagnosticare (e curare) un tumore potremmo cominciare ad “ascoltarlo”

Sfruttare l’effetto fotoacustico, che permette di trasformare l’energia luminosa in onde sonore, per identificare e colpire selettivamente le cellule tumorali. È la soluzione proposta...

La startup femminile di Unimore PerFormS vince la competizione UniCredit StartLab

La startup tutta al femminile PerFormS di Unimore si è classificata al primo posto nella competizione UniCredit StartLab, iniziativa dell’istituto bancario dedicata alle startup...

Il disgusto morale ha un “cattivo sapore”. Lo ha scoperto un gruppo internazionale di ricerca

Quando assistiamo ad un comportamento che ci indigna perché viola norme morali condivise il nostro cervello inibisce i neuroni che controllano il movimento della...