giovedì, 25 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeMobilità

Mobilità






Modena, manovra anti inquinamento: arriva il nuovo sistema Move-in

Non più limitazioni per aree e fasce orarie per i veicoli più inquinanti, ma un limite massimo di chilometri all’anno che si possono percorrere...

Proseguono le installazioni del nuovo modello di rastrelliere a Bologna

Dopo le prime sostituzioni effettuate nel 2021, prosegue il rinnovo delle rastrelliere in centro, a conferma del costante impegno dell’Amministrazione per fornire alle tante...

Carpi, mobilità in centro storico: CNA, Confcommercio, Confesercenti e Lapam hanno incontrato il Sindaco Bellelli

CNA, Confcommercio, Confesercenti e Lapam hanno incontrato il Sindaco Alberto Bellelli in merito al piano di mobilità per il centro storico, prima che si...

Bologna, mobilità sostenibile: oltre 5 milioni di euro di incentivi per car e bike sharing elettrici e abbonamenti annuali al trasporto pubblico

La Giunta comunale ha approvato un pacchetto di misure a sostegno della mobilità sostenibile, per una somma complessiva di 5 milioni e 215 mila...

Le proposte di CNA per lo sviluppo dell’area di Sassuolo

Il contesto economico e territoriale impone scelte e azioni su scala intercomunale. Per questo CNA ha scritto ai sindaci di Sassuolo, Fiorano, Maranello, Formigine,...

Con la nuova app ‘SostaRE’ più semplice e senza commissioni aggiuntive pagare il parcheggio a Reggio Emilia

Diventa sempre più facile pagare la sosta in città. E’ infatti disponibile la nuova applicazione SostaRE che consente di pagare la sosta dal cellulare...

Modena, in assemblea il progetto del sottopasso stradale di via Panni

Richiederà circa un anno e mezzo di lavori l’intervento di realizzazione del sottopasso stradale di via Panni, che sarà effettuato da Fer nell’ambito degli...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

La Bicipolitana bolognese e le politiche per la mobilità sostenibile di Città metropolitana e Comune di Bologna presentate a Velo-city, la conferenza internazionale sulla...

Il progetto Bicipolitana, le città 30km/h, le politiche di incremento della ciclabilità sono tra gli argomenti presentati ieri da Simona Larghetti alla Velo-city conference...

Mobilità, chiusa la prima fase del Progetto Pollicino: circa 2.000 bolognesi hanno utilizzato l’app dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility

Si è chiusa ieri la prima fase del Progetto Pollicino, al termine dei 30 giorni previsti. Un’iniziativa innovativa promossa dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility,...

Sviluppo della mobilità aerea avanzata nelle città, accordo di collaborazione Regione-Enac

Con i droni può cambiare la mobilità all’interno delle città dell’Emilia-Romagna. In un futuro non troppo lontano, per esempio, si potrà rivoluzionare la logistica:...

Dal 15 giugno attivo il nuovo parcheggio scambiatore di via Luxemburg-piazzale Zamberletti a Reggio Emilia

Viene aperto la mattina di mercoledì 15 giugno il nuovo parcheggio scambiatore di viale Luxemburg a Reggio Emilia, servito dalla linea H del Minibù,...

Pedibus e Bicibus, ieri l’evento conclusivo del progetto ‘Bologna a scuola si muove sostenibile’

Ieri pomeriggio nel Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio si è tenuto l'evento conclusivo, per questo anno scolastico, del progetto "Bologna a scuola si...