mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMedicina

Medicina






Giornata internazionale della donna, gli eventi nel Comune di Medicina

Nella Giornata internazionale della donna, il Comune di Medicina promuove iniziative volte a riconoscere i progressi e i diritti delle donne in ambito economico,...

Intitolato a Mons. Francesco Saverio Bini il parco di via Nenni/Carducci a Medicina

Sabato 22 febbraio è stato intitolato a Mons. Francesco Saverio Bini il parco di via Nenni/Carducci nel Comune di Medicina, in occasione dell’iniziativa “Tre...

Il ruolo della Croce Rossa Italiana in pace e in guerra

Martedì 18 febbraio, nella Sala Auditorium del Comune di Medicina, si è svolto l’incontro organizzato dalla La Croce Rossa Italiana Comitato di Bologna per...

Il Comune di Medicina dice addio a Felice Molino, in arte FeMo

Felice Molino, in arte FeMo, è scomparso questa mattina all’età di 70 anni. Un artista che ha sempre celebrato la libertà nelle sue opere e...

Il Sindaco di Medicina incontra la Dott.ssa Agostina Aimola, nuova Direttrice Generale dell’AUSL Imola

Ieri, lunedì 17 febbraio il Sindaco Matteo Montanari ha avuto il piacere d’incontrare presso la Casa della Comunità di Medicina la Dott.ssa Agostina Aimola,...

Continua il dialogo tra il Comune di Medicina, la Prefettura e i Carabinieri a favore del presidio di Portonovo

L’Amministrazione comunale di Medicina ha espresso la propria contrarietà alla chiusura della Stazione dei Carabinieri a Portonovo e continua a impegnarsi per garantire la...

Serata di confronto nel Comune di Medicina: “Uno Stato di Palestina? Attualità e prospettive”

Dopo tutto quello che è accaduto nell'ultimo anno ha ancora senso parlare oggi di uno Stato di Palestina o è un'illusione? E la soluzione...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Medicina, insignito con l’Ordine al Merito della Repubblica il Capo Squadra volontario dei Vigili del Fuoco Giulio Pancaldi

Oggi, presso la Sala della Guardia della Prefettura di Bologna, è stato conferito al Capo Squadra volontario dei Vigili del Fuoco Giulio Pancaldi l'onorificenza...

Una pietra d’inciampo in memoria del partigiano medicinese Giulio Pedretti

Mercoledì 15 gennaio 2025 si è svolto nel Comune di Medicina l’evento commemorativo dedicato al partigiano Giulio Pedretti con la posa della pietra d’inciampo...

La Caserma di Portonovo: un punto di riferimento per Medicina e per la sicurezza del territorio

La Caserma dei Carabinieri di Portonovo rappresenta un fondamentale presidio di sicurezza e punto di riferimento per la comunità di Medicina. L'Arma dei Carabinieri...

Atterraggio d’emergenza a Medicina per un velivolo monomotore a due posti

Alle ore 15:30 circa di domenica 12 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Castel San Pietro Terme sono intervenuti in via Bandite a Medicina,...

80 anni di libertà: Medicina 1945-2025

La Città di Medicina celebra il 80° anniversario della sua Liberazione dall'occupazione nazifascista, un periodo fondamentale per la sua identità e per la memoria...