lunedì, 17 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






A Modena e Maranello ‘S.E.M.I.’, grande appuntamento dedicato al valore della cultura come guida per il futuro

“La cultura è ciò che resta quando si è dimenticato tutto il resto”, scriveva Émile Henriot. È da questo invito a seminare futuro, coltivare...

Cultura, al via a Reggio Emilia tre giorni dedicati a Matilde di Canossa

Si aprirà giovedì 2 ottobre l’omaggio che Reggio Emilia, insieme a Ami-Associazione Matildica internazionale, ha deciso di tributare a Matilde di Canossa, regina d’Italia,...

Cultura Comune di Bologna, questa mattina il primo incontro con i dipendenti del nuovo Dipartimento

Questa mattina al cinema Modernissimo si è svolto, per la prima volta dopo molti anni, un incontro tra i dipendenti del neo istituito Dipartimento...

Riqualificazione e valorizzazione dei luoghi a destinazione culturale: la Regione finanzia tre nuovi progetti a Ferrara, Cesena e Parma

Tre nuovi progetti per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale dell’Emilia-Romagna. Il complesso di Palazzo Bevilacqua-Massari...

Heritage Game Farm: i videogiochi tra patrimonio e creatività

Giovedì 18 settembre il Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna ospiterà Heritage Game Farm: una giornata dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso...

Il documentario ‘Il nostro amico Ayrton’ presentato alla 82^ Mostra del Cinema di Venezia

Dietro alla curva del Tamburello, lungo la pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, una statua ritrae Ayrton Senna nel luogo in cui...

Dialogo tra culture e accoglienza, raddoppiati i fondi: 33 i progetti finanziati dalla Regione per promuovere la cultura della pace e dei diritti umani...

Promuovere la cultura dei diritti umani e della pace, l’educazione alla cittadinanza globale, per iniziative di dialogo tra le culture e accoglienza. È l’obiettivo...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena, Federico Covili riconfermato presidente del Centro Ferrari per il mandato 2025-2028

In occasione della prima seduta di ieri sera, il neo-eletto comitato direttivo del Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari ha riconfermato alla guida Federico Covili...

Festival e rassegne dedicate al cinema e all’audiovisivo, la Regione ne sostiene 32 attraverso il bando 2025 che ha messo a disposizione 350mila euro

Sedici festival e sedici rassegne dedicati al cinema e all’audiovisivo che si svolgono su tutto il territorio regionale nel corso dell’anno con un’ampia diversificazione...

La Regione stanzia oltre 6 milioni per rafforzare il sistema bibliotecario, archivistico e museale

Il sostegno all’attività delle biblioteche comunali, l’acquisizione di fondi documentali storici, la valorizzazione dei cimiteri monumentali e il riconoscimento del percorso, unico nel suo...

Piccolo Comune Amico. A San Benedetto il Premio Innovazione Sociale dell’edizione 2025

Si è tenuta giovedì 10 luglio, presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi a Roma, cornice dall’indubbio valore artistico e culturale, la premiazione del Concorso “Piccolo...

Film, documentari e cinema d’animazione: la Regione assegna 187mila euro a 16 progetti grazie al bando per lo sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive

Un thriller psicologico sul fragile equilibrio tra libertà individuale e responsabilità collettiva, ambientato in un’Italia distopica piegata dalla crisi demografica e con una legge...