martedì, 1 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Siccità, Coldiretti ER: carburante agevolato per le aziende

“Accogliamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna della nostra richiesta di assegnare un supplemento di carburante agevolato per uso agricolo nella campagna...

Siccità, Coldiretti: campi allo stremo, perso 1/3 produzioni

“La combinazione devastante di carenza d’acqua e alte temperature sta mettendo in ginocchio l’agricoltura modenese con perdite che si attestano, al momento, ad 1/3...

Vino, Coldiretti ER: “Vigneto Italia” porta il tricolore nel mondo

Sono in crescita le aziende Coldiretti della nostra Regione che hanno presentato richiesta di adesione al progetto Coldiretti targato “Vigneto Italia”, che offre la...

Vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, intorno al 10 agosto

Ci si prepara alla vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, con lo stacco dei primi grappoli di uve precoci per le basi spumante intorno al 10...

Stefano Francia, ravennate, è il nuovo presidente di Cia Emilia Romagna

Stefano Francia, ravennate di 33 anni, è il nuovo presidente di Cia Emilia Romagna. Francia, imprenditore frutticolo e attualmente anche presidente nazionale dei giovani...

Impianti a fonti rinnovabili, la Regione scrive al Governo

“Un confronto urgente, approfondito quanto celere, con il Ministero delle politiche agricole sui criteri di base per la gestione degli impianti fotovoltaici a terra...

Coldiretti, incendi: spinti da seconda estate più bollente in UE

Il 2022 è l’anno del record di incendi  per l'Unione europea dove dal primo gennaio al 16 luglio negli Stati membri sono andati in...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Emergenza cinghiali in agricoltura, dalle Regioni la richiesta di un intervento urgente del Governo

“Il Governo intervenga con urgenza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. Occorre l'ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e la possibilità di effettuare piani di...

Siccità, Coldiretti: campi allo stremo, perso 1/3 produzioni

Dai laghi al Po fino ai corsi d’acqua minori, con il crollo delle riserve di acqua nazionali a causa della siccità i campi sono...

Maltempo, Coldiretti: “cresce la conta dei danni in campagna”

L’arrivo della grandine, assieme a vento e forti temporali, fa salire il conto dei danni nelle campagne modenesi già provate da caldo e siccità....

Unibo coordinerà uno dei 9 spoke del Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura “Agritech”

Sarà incentrato sullo sviluppo di sistemi agrari sempre più tecnologici e sostenibili lo spoke, coordinato dall’Università di Bologna, che fa parte del neonato “Agritech”. Il...

Grano, produzione oltre il meno 20% ma quotazioni record. Confagricoltura E.R.: “Partiamo avvantaggiati: +70% il tenero; +88% il duro”

Si chiude con rese molto altalenanti, e un calo percentuale medio oltre il 20%, la raccolta del grano in Emilia Romagna. La siccità e...