giovedì, 16 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Emergenza flavescenza dorata, riunita la Cabina di Regia regionale: coordinamento, controllo e formazione le principali azioni di contrasto

Una strategia di difesa comune per l’emergenza flavescenza dorata che colpisce vigneti in pianura e in collina in tutte le province dell'Emilia-Romagna. È l’obiettivo...

Nuovi mercati contadini a km zero, al via la riqualificazione degli spazi tra arredo urbano e recupero architettonico

Al via nuovi mercati contadini in aree riqualificate. È stata approvata la graduatoria per la concessione ai Comuni dei contributi stanziati dalla Regione per...

L’agricoltura reggiana premiata in Campidoglio con Bandiera Verde: “Eccellenza nazionale”

Dall’Appennino al fiume Po. L’imprenditrice agricola dell’anno, l’allevamento di vacche per il Parmigiano Reggiano più in alto dell’intero comprensorio, il Comune italiano che meglio...

Programmazione territoriale e paesaggistica: a fine 2021 congelate nuove espansioni per oltre 11 mila ettari di terreno

Dall’espansione delle città alla rigenerazione urbana. Con un obiettivo tra tutti: arrivare al consumo di suolo a saldo zero. Sono queste alcune delle chiavi di...

Coldiretti, una petizione per fermare il cibo sintetico

Ha preso il via anche a Reggio Emilia la petizione per promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo...

Al via la nuova Politica agricola comunitaria 2023-27 in Emilia-Romagna nei settori dell’ortofrutta e delle patate

Entra nel vivo la nuova Pac 2023-27 in Emilia-Romagna. Le associazioni e le organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo e di quello pataticolo hanno...

Domenica a Nonantola la “Festa del bosco che cresce”

A quasi due anni dall’esondazione del Panaro, avvenuta il 6 dicembre 2020, a Nonantola sta crescendo un bosco. Si trova in via Gatti e...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Emergenza ferretto su patata, Coldiretti ER: “chiede lo stato di calamità per il settore”

“Il 2022 è stato un anno terribile per chi produce patate in Emilia-Romagna: i danni arrecati dagli elateridi hanno compromesso circa il 35% della...

Risorse aggiuntive per 5,7 milioni di euro a favore del comparto agricolo emiliano-romagnolo

I fondi, tutte risorse del bilancio regionale, andranno a sostenere la ricerca per il contrasto alle fitopatie e agli effetti del cambiamento climatico, la...

Lambrusco, Confcooperative: vendemmia ok, preoccupano flavescenza e calo consumi

Anche se l’ultima vendemmia è andata bene, nubi scure si addensano all’orizzonte del Lambrusco, stretto nella tenaglia tra problemi fitosanitari, aumento dei costi e...

Reggio Emilia: l’agricoltura 4.0 chiama giovani tecnologici e digitali

La terra garantisce il futuro. Lo dicevano i nostri nonni e oggi, più che mai, pare rappresenti una autentica risorsa per le nuove generazioni....

I Carabinieri forestali dell’Emilia Romagna hanno concluso la campagna di controllo sul corretto utilizzo di fitofarmaci in agricoltura

Nell’ambito dell’attività di vigilanza e controllo nel settore dell’agricoltura, è stata avviata dal Comando Regione Carabinieri Forestale Emilia-Romagna, una campagna di controlli per verificare...