sabato, 8 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Presentato stamattina in Cgil il 17° Osservatorio Economia e Lavoro in provincia di Modena

Nonostante la crescita del PIL mondiale del 2024, i conflitti armati e le tensioni geopolitiche si riverberano nell’economia mondiale generando un futuro di profonda...

Contrasto alle povertà: pronto il nuovo Piano triennale della Regione con una dotazione di 124 milioni di euro

Centoventiquattro milioni di euro per combattere la povertà, l'esclusione sociale e il disagio abitativo in Emilia-Romagna, mettendo in campo risorse regionali, nazionali e comunitarie,...

Lavoro, divario di genere: dalla Regione un milione di euro a imprese e liberi professionisti per l’adozione di misure concrete

La certificazione della parità di genere per le imprese come strumento concreto verso l’equità e la valorizzazione delle persone. La Regione Emilia-Romagna investe ulteriori...

Presentato il rapporto sull’azzardo nella fascia d’età 14/19 nell’Area Nord e Mirandola

Nell'ambito del progetto "Fuori dai giochi" di UCMAN e Comune di Mirandola, in collaborazione con l'Azienda USL, Federconsumatori ha presentato stamane il rapporto  sull'azzardo...

Carpi accende i riflettori sulla solidarietà: domenica 19 sfilata di moda e pranzo conviviale di Fondazione ANT

Domenica 19 ottobre 2025, a partire dalle ore 12,30, il Circolo Guerzoni di Carpi ospiterà un evento speciale che unisce moda e beneficenza: la...

Minori stranieri non accompagnati, lettera dell’assessora Conti al Governo

L’assessora al Welfare, Isabella Conti, ha inviato ai ministeri dell’Interno e dell’Economia una lettera per chiedere garanzie riguardo il rimborso integrale delle spese già...

Casa, abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati: dalla Regione un contributo di oltre 2,6 milioni di euro

Una rampa di accesso per rendere più semplice l’ingresso in casa, l’allargamento degli spazi della cucina e delle camere, l’installazione di un ascensore o...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Reggio Emilia ospita i partner europei del progetto “Proud Ambassadors” contro le discriminazioni per le persone Lgbtqia+

Reggio Emilia rafforza l’impegno sui diritti delle persone Lgbtqia+ con il progetto europeo “Proud Ambassadors”, finanziato dal programma ‘Erasmus+ KA2 – Partenariati di cooperazione...

Una giornata di lavori sul tema “La casa come luogo di cura” a Cavola il 17 ottobre

“La casa come luogo di cura. Il volontariato, un valore aggiunto”: è questo il titolo e il senso di un importante evento organizzato per...

CNA Modena al fianco di AVIS per il progetto “Love is in the Hair”

Un gesto semplice, ma dal forte valore umano e sociale. Nella giornata di ieri, mercoledì 15 ottobre, CNA Modena ha firmato un protocollo di...

Il flash mob PEACE degli studenti di Vezzano per dare voce a chi non ha voce

Con le loro parole, o con quelle di bambini e ragazzi che vivono in luoghi di conflitto, gli studenti delle scuole elementari e medie...

Le condizioni abitative della terza età nella Città Metropolitana di Bologna.

La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con SCS Consulting e SWG, presenta i risultati dell’indagine ‘Casa, dolce casa?’ – condotta da...