lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Un benvenuto a tutti i nuovi nati del territorio castelfranchese

Una nuova nascita è sempre una grande gioia per la famiglia ma anche per la comunità intera. Per questo l'Amministrazione Comunale ha predisposto da...

Appennino Bolognese: “Gran casinò”, in scena lo spettacolo contro il gioco d’azzardo

"Gran casinò" è uno spettacolo teatrale della compagnia "Itineraria Teatro" con Fabrizio De Giovanni, con la regia di Gilberto Colla e la direzione tecnica di Maria Chiara Di Marco che...

Comune di Modena, tavolo anziani/welfare: un modello di confronto positivo e da continuare anche nella prossima legislatura

Il tavolo anziani/welfare del Comune di Modena si articola in momenti di incontro permanenti e strutturati nel corso dell’anno nei quali sindacati e assessorato...

Il 7 maggio al Cinema Lumière – Cineteca di Bologna ‘Festival dei Diritti Umani’

Il Festival dei Diritti Umani, nato per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza dei diritti umani, dopo le consuete giornate a Milano in Triennale (2 -...

Sabato apre a Modena il centro diurno multifunzionale Giovanni XXIII

Il 24% dei 186.307 mila modenesi (44.579 persone) ha più di 65 anni, una media superiore a quella dell'Unione europea, dell'Italia e dell'Emilia-Romagna. L'indice...

Con Anteas i pensionati Cisl fanno volontariato: l’anno scorso 2 mila utenti serviti e 5 mila ore regalate

Oltre 5 mila ore di volontariato, 900 viaggi effettuati da sei automezzi (per 32 mila km percorsi complessivamente), quasi 2 mila utenti serviti. Sono i...

Un concerto della Lepido Youth Orchestra in onore del Mire e dei piccoli ricoverati

Con chitarre, saxofoni, clarinetti, flauti, violoncelli, pianoforte, tastiere e percussioni, 72 giovani musicisti renderanno omaggio in un abbraccio musicale simbolico ai piccoli ricoverati del...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Associazione “Augusto per la vita”, in 10 anni oltre 160mila euro per la ricerca IRST

Oltre 1 milione di euro da destinare alla ricerca sanitaria, di cui ben 160mila euro alle attività dell’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS: è...

Approvato a Castellarano il regolamento del Baratto Amministrativo Sociale

Il Consiglio Comunale di Castellarano, nella seduta di lunedì 29 aprile, ha approvato il regolamento del Baratto Amministrativo Sociale. "Da oggi chi riceve un aiuto...

Cinema e disabilità: quattro film gratuiti in Auditorium a Maranello

Il Comune di Maranello propone "Si può fare!", rassegna cinematografica su disabilità, salute mentale, cura e supporto alle persone, in programma all'Auditorium Enzo Ferrari...

Scommetti che ti diverti? Giochi in piazza a Soliera

Giochi, attività e laboratori nelle vie del centro, per un pomeriggio di puro divertimento. È quanto promette "Scommetti che ti diverti?", l'iniziativa in programma domenica 5...

Futuro più sereno per le persone disabili e le loro famiglie: via libera dalla Regione a 23 progetti

Emancipazione dal nucleo familiare, supporto all’assistenza domiciliare, miglioramento delle capacità di gestione della vita quotidiana: guardano al “Dopo di noi”, quindi alla possibilità per le...