sabato, 26 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Dossier Caritas: immigrati, una risorsa

Con una stima di 52.203 soggiornanti nel 2004, pari all’1,9% del totale nazionale, Modena è l’undicesima città in Italia per numero di extracomunitari, la...

Maranello: un aiuto agli anziani per muoversi

A Maranello vivono circa 700 anziani con oltre settant’anni di età che faticano a muoversi. Persone sole che non riescono, in modo autonomo, a...

Telethon: uffici Agenzia entrate aperti fino alle 20

L'Agenzia delle Entrate e' anche quest'anno partner di Telethon per la raccolta fondi destinata a finanziare la ricerca contro la distrofia muscolare;...

Ultimo giorno per acquistare le Stelle di Natale dell’Ail

Ancora oggi, ultimo giorno, i volontari Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie) saranno in Via C.Battisti a Sassuolo (davanti UnicreditBanca) per l'ormai tradizionale raccolta...

Emergenza infanzia: il 114 diventa nazionale

Il numero telefonico per l'emergenza infanzia "114", dopo la fase di sperimentazione in sei regioni (Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Sicilia), dal 1...

Modena: Case protette, 32 milioni per la gestione

A partire dal primo marzo 2006 la gestione delle Case protette Cialdini e Guicciardini sarà affidata alla ditta che si aggiudicherà l’apposita asta, con...

Istat: in Emilia R. 142,2 euro spesa pro-capite per sociale

Nel 2003, in Italia la spesa complessiva per gli interventi e i servizi sociali erogati dai Comuni singoli e associati risulta pari...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Solidarietà: due dentisti modenesi in Amazzonia

Saranno di ritorno a Modena domenica 4 dicembre, Giovanni Bertoldi e Alessandro Del Vecchio, i due medici dentisti modenesi che hanno lavorato per due...

Modena: ‘Le domeniche si tingono di azzurro’

A Modena in via Trivellari n° 2 c’è il “Telefono Azzurro Point”: uno spazio dedicato ad amici, volontari e sostenitori di Telefono Azzurro, un...

Modena: nasce la Consulta provinciale per l’imigrazione

Far conoscere alle nuove generazioni il fenomeno dell’emigrazione che ha interessato, nel secolo scorso, decine di migliaia di modenesi. E’ questo il compito della...

Modena: Coordinamento pedagogico provinciale, piano 2005/06

Una maggiore integrazione con le politiche sociali e un’attenzione particolare alla dimensione interculturale. Sono questi gli elementi che caratterizzano il programma del Coordinamento pedagogico...

Maranello: alloggi popolari nell’ex scuola di Pozza

L’ex scuola elementare di Pozza ospiterà cinque nuovi alloggi di edilizia popolare. Il progetto per realizzare nel fabbricato di Via Vignola cinque appartamenti è...