martedì, 14 Gennaio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Emilia R.: più aiuti ai disabili gravi

Potenziamento dell’integrazione tra strutture e tra professionisti sanitari e socio-sanitari per garantire percorsi clinico-assistenziali omogenei in tutta la regione e sostegno economico alle famiglie. Sono...

A Modena tre serate per conoscere l’affido

In che cosa consiste l’affido di bambini e ragazzi? Quali percorsi e quali relazioni richiede? E quali sono le esperienze delle famiglie che già...

A Carpi mostra itinerante su tecnologie sostegno disabili

Una mostra itinerante per illustrare le tecnologie più innovative a sostegno della disabilità. L'ha curata l'Università di Modena e Reggio Emilia assieme all'Associazione nazionale...

Modena: soldi decreto ‘tagliaspese’ all’infanzia svantaggiata

500mila euro di risparmio forzato a seguito dell’applicazione del decreto “tagliaspese” emanato dal Governo nel corso dell’estate. Il Comune di Modena ha deciso di...

Intesa Viminale-Telefono Azzurro

Rendere sempre più diretta e concreta la collaborazione del ministero dell'Interno e delle prefetture nella tutela dei minori. E' l'obiettivo del Protocollo d'intesa siglato...

Modena: un programma per cultura della pace e diritti umani

Studi sul razzismo, sui conflitti etnici e sulla comunicazione interculturale, rassegne cinematografiche sui diritti umani, promozione del commercio equo e solidale, interventi didattici nel...

A Fiorano le ‘Olimpubbliche’

L'Associazione Volontariato Fioranese (Avf) organizza, per domani, sabato 11, e domenica 12 settembre, la prima edizione delle Olimpubbliche, una due giorni di sport e...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Famiglia: 1 giovane su 4 lavora ma vive con i genitori

In Italia un giovane su quattro, tra i 25 e i 34 anni, ha un lavoro e, pur avendo un reddito proprio, sceglie di...

Povertà: in Italia cala, ma resta comunque alta

Meglio di Spagna, Germania e Francia, ma molto peggio di Gran Bretagna, Giappone e Svizzera. E' l'indice di rischio povertà dell'Italia che, sebbene in...

Pensione Cgia, una ogni quattro abitanti

In Italia c'è una pensione ogni 4 abitanti. Novara e Trieste hanno la più alta percentuale di pensioni, Gorizia vanta quella più bassa. E'...

Immigrazione a Modena: la distribuzione sul territorio

A Guiglia e a San Possidonio la quota di stranieri rispetto alla popolazione raggiunge l’11,6 per cento rispettivamente con 462 e con 432 cittadini...

Modena: in un anno quasi 8 mila stranieri in più

In provincia di Modena i cittadini stranieri sono ormai quasi 42 mila (41.674 contro i 33.951 del 2002) con un aumento nell’ultimo anno di...