venerdì, 25 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






Elisoccorso, da Ferragosto entra in servizio il nuovo elicottero con visori a intensificazione di luce

Un nuovo elicottero dotato di tecnologia NVG (Night Vision Goggles, visori a intensificazione di luce posizionati sui caschi dei piloti), che permetterà di utilizzare...

In fattoria si insegna a mangiare in modo sano: dalla Regione 645mila euro per nuovi progetti di educazione alimentare

Giochi, incontri, attività didattiche, laboratori per imparare – divertendosi - a mangiare in modo sano. E mettendo in tavola prodotti di stagione e di...

Rischio zanzare, l’importanza di proteggersi per evitare trasmissioni di virus potenzialmente pericolosi per la salute

Repellenti sulla pelle e sugli abiti, zanzariere, pantaloni lunghi. E poi fare trattamenti antilarvali, eliminare i sottovasi, svuotare frequentemente le ciotole d’acqua per gli...

Epilessia, un centro “Hub” interaziendale per curare la malattia con la chirurgia

Un disturbo del sistema nervoso centrale dal forte impatto sociale, che richiede trattamenti farmacologici spesso costosi e a volte inefficaci. È l’epilessia, che in...

Trapianti, al via il progetto della Regione sulla donazione di organi a cuore non battente

Donazione di organi non solo in seguito all’accertamento di morte encefalica, con criteri neurologici, ma anche a cuore non battente, secondo criteri cardiologici. Dopo...

È ufficiale, assegnati i fondi: in Emilia-Romagna il nuovo Centro nazionale paralimpico del Nord Italia

Da presidio sanitario “storico” del territorio piacentino a moderno e innovativo Centro nazionale paralimpico. L’assegnazione delle risorse ora è ufficiale: la delibera del Cipe...

Attacco alle eccellenze emiliano romagnole dell’OMS, CIA: giù le mani da Parmigiano e Prosciutto di Parma

“L'attacco nei confronti delle nostre eccellenze alimentarti da parte dell'Oms, Organizzazione mondiale della sanità, è tanto ridicolo quanto infondato”. Lo sottolinea con enfasi Cristiano...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Cibo sano e di qualità per consumatori consapevoli: dalla Regione oltre 3,1 milioni di euro per progetti di promozione e informazione

Sulle nostre tavole cibi genuini, sani e, soprattutto, più buoni. La Regione Emilia-Romagna mantiene alta la bandiera della qualità in campo agroalimentare e lo...

Farmaci inutilizzati, stop allo spreco. Regione, Hera e Last Minute Market insieme per incentivare raccolta e redistribuzione

Antibiotici, analgesici e medicine per patologie cardiovascolari. Sono i tipi di farmaci che, seppure ancora in corso di validità, in confezioni integre e correttamente...

Abolizione superticket sanitari e bus gratuiti per gli abbonati al treno, la Regione risponde via web ai cittadini

La Regione in diretta Facebook per rispondere alle domande di cittadini e utenti sulle ultime due decisioni in ordine di tempo che andranno a...

Rischio zanzare, al via la campagna informativa della Regione “Zanzara tigre e altri insetti: pericoli pubblici”

Stop a zanzare e pappataci, perché sono sicuramente molesti, ma soprattutto possono trasmettere malattie virali anche pericolose. Prende il via la campagna informativa della...

Farmaci cannabinoidi, da settembre 2016 ad aprile 2018 in Emilia-Romagna oltre 1.000 pazienti trattati

1.031 pazienti trattati, in maggioranza (63%) donne, con una durata media del trattamento di quattro mesi. 4.000 prescrizioni mediche effettuate, prevalentemente per ridurre il...