venerdì, 4 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






“Il Pomodoro per la ricerca”, il 29 e 30 marzo anche nelle piazze emiliane

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, i volontari della Fondazione Umberto Veronesi saranno presenti in oltre 400 punti di incontro per distribuire, a...

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense (San Secondo, Traversetolo e Montechiarugolo) e in una parte del comune...

Diminuisce il numero dei Comuni inclusi nelle zone di restrizione per il contenimento della Peste suina africana (Psa) attive nella provincia di Parma. A stabilirlo l’ultimo...

Al via la nona edizione de ‘i Limoni per la ricerca’: il progetto ideato per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza

Al via la nona edizione de “i Limoni per la ricerca®”, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS realizzato in esclusiva con la Società...

Raccolte più di 640.000 confezioni di farmaci. Aiuteranno 463.000 bisognosi a curarsi

Durante la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (4–10 febbraio), sono state donate oltre 640.000 confezioni di medicinali, pari...

Aeroporto Bologna, incontro fra l’assessora Priolo e la vicesindaca Clancy: il punto in previsione del Piano di risanamento acustico

Verrà programmato a breve un incontro tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Calderara, Aeroporto di Bologna e i vertici nazionali di Enac...

Martedì 4 febbraio torna la Raccolta del Farmaco in tutta Italia

Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco....

Confermato un caso di PSA in un allevamento di suini in provincia di Piacenza: subito applicato il Regolamento europeo per evitare la diffusione del...

Un nuovo caso di Peste suina africana (PSA) è stato registrato a Vigolzone, comune del piacentino, nelle carcasse di suini morti in un allevamento...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

I bambini emiliano romagnoli mangiano più sano e studiano educazione alimentare a scuola

In classe studiano educazione alimentare, consumano meno zuccheri e bibite gassate, mangiano più frutta e ortaggi, vanno a scuola a piedi o in bicicletta....

Domenica 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids: in Emilia-Romagna, dal 2006 al 2023, diminuiti del 40% i nuovi casi di infezione da Hiv

Informazione e prevenzione sono strumenti fondamentali nella lotta all’Hiv. In Emilia-Romagna negli ultimi 18 anni, tra il 2006 e il 2023, le nuove diagnosi di...

Alopecia areata grave, la Regione proroga di due anni, al 31 ottobre 2026, la scadenza per presentare domanda di contributo per l’acquisto della parrucca

I pazienti residenti in Emilia-Romagna che soffrono di forme gravi di alopecia areata hanno altri due anni di tempo, fino al 31 ottobre 2026,...

Frecciarosa 2024: la prevenzione del tumore al seno viaggia anche in Emilia-Romagna

Prosegue Frecciarosa 2024, la campagna di prevenzione del tumore al seno promossa dalla Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS con il patrocinio del Ministero...

“La mela di AISM” per sostenere la ricerca sulla Sclerosi Multipla

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre in migliaia di piazze d’Italia torna “La Mela di AISM” l’iniziativa di AISM – Associazione Italiana Sclerosi...