mercoledì, 12 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeHigh-Tech

High-Tech






Privacy: consultazione pubblica indetta dal Garante

La protezione dei dati nell'ambito di quattro temi di attualità quali gestione delle carte di "fedeltà", tv satellitare e interattiva, tecniche RFID e videotelefonini...

Disabili: da domani disponibile nuovo servizio on-line

Per le migliaia di aziende modenesi che entro la fine di gennaio devono compilare l’annuale prospetto informativo legato all’obbligo di assunzione di persone disabili...

Botti in sicurezza: on line esperti Polizia di Stato

Resistono il "pallone di Maradona" e la "bomba Osama", con la novità "A' capa è Bin Ladèn". Parliamo non solo di botti illegali ma...

Università: importante riconoscimento per un ingegnere modenese

Simone Soria, 25enne neo laureato tetraplegico dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, all’Expo dell’innovazione di Torino vince il Premio speciale ‘Social innovation’....

Sotto l’albero ‘Il libro delle Briciole’

Quest'anno per Natale regalati (gratis) il "Libro delle Briciole", un'iniziativa di Pivari.com con il patrocinio di Sassuolo2000.it. Sei un patito di tecnologia, internet, internet...

Un ‘naso elettronico’ per controllo qualità prosciutti

Il nome tecnico è Sistema Olfattivo Artificiale (Soa), ma è meglio conosciuto come 'naso elettronico'. Tra le tante possibili applicazioni dei Soa in ambito...

Fisco: viaggia per sms nuovo dialogo con contribuenti

L'era degli sms si estende perfino alle tasse: da oggi, i contribuenti potranno domandare chiarimenti spedendo un messaggino telefonico all'amministrazione finanziaria. La novità è stata...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Internet: auguri di Buon Natale via e-mail, ma è un virus

Un nuovo virus informatico che si diffonde per posta elettronica e con le applicazioni P2P è stato rilevato dai tecnici PandaLabs, società italiana ...

Modena: visita virtuale al Duomo con palmare Gps?

Una visita virtuale al Duomo di Modena o all’abbazia di Nonantola con un palmare collegato alla rete Gps? Sarà possibile in tempi abbastanza brevi,...

Ricerca: nasce ‘Rete Emilia’, 55 nodi per l’innovazione

Sono 55 i 'nodi' della rete emiliano-romagnola per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico: 25 laboratori, 24 centri per l'innovazione e...

L’università inaugura il nuovo laboratorio ricerche La.p.i.s.

L'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia accelera sulla via della realizzazione del Distretto di eccellenza HI-MECH, un riconoscimento alle notevoli capacità di...

Servizi telematici: Modena partecipa a ‘People’

Consiglio comunale ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione di Forza Italia, Modena a Colori, Alleanza Nazionale, Udc e Lega Nord...