lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Carnevale: 100mln di euro per 20mila tonnelate di frappe

Berlingozzi e Cenci in Toscana, Cicerchiata in Abruzzo, Brugnolus e Orillettas in Sardegna, Galani in Veneto, Sfrappole in Emilia Romagna, Bugie in Liguria, Chiacchiere...

Domani ultimo giorno per bollo auto scaduto gennaio 2006

Domani è il termine ultimo per il pagamento della tassa di possesso autoveicoli, scaduta il 31 gennaio 2006, senza incorrere in sanzioni per il...

Fisco: da Ici prima casa il 23% del gettito

Per il 2006 dall'Ici sulla prima casa arriveranno nelle casse dei Comuni circa 2,3 miliardi di euro, pari al 23% del gettito complessivo. E'...

Agriturismo: il fatturato 2005 sfiora gli 800 mln

Sfiora gli 800 mln di euro, in calo rispetto al 2004, il fatturato complessivo del settore dell'agriturismo in Italia nel 2005, per Agriturist. Il...

Obiettigvo 2 in Appennino, domande finanziamenti entro il 28

Le piccole e medie imprese commerciali dell’Appennino modenese che vogliono riqualificarsi hanno tempo fino a martedì 28 febbraio per chiedere i contributi messi a...

E’ nato il ‘Consorzio di tutela del Gran Suino Padano’

Il Consorzio, composto da allevatori e industrie di macellazione, ha come scopo la valorizzazione, la tutela e la vigilanza sulla denominazione “Gran Suino Padano”...

Reggio E.: andamento positivo per le imprese artigiane

Un recente studio condotto dall'ufficio Studi-Statistica della Camera di commercio di Reggio Emilia ha messo in luce il settore artigiano presente nella Provincia....
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Promossi all’estero i prodotti tipici dell’Emilia-Romagna

Parmigiano reggiano, prosciutto di Parma, aceto balsamico, mortadella Bologna, olio extravergine di Brisighella, ma anche sangiovese di Romagna, albana, pignoletto, lambrusco. Si rafforza l'impegno...

Obiettivo 2 in Appennino, aiuti a nuove microimprese

Le nuove microimprese dell’Appennino hanno tempo fino a martedì 28 febbraio per chiedere i contributi, fino a un massimo di centomila euro, messi a...

Standard and Poor’s conferma il rating ‘AA-‘ alla Regione

L'agenzia internazionale Standard and Poor's ha confermato oggi il rating a lungo termine "AA-" alla Regione Emilia-Romagna. Il rating rispecchia il debito finanziario residuo...

Segnali di ripresa per l’industria modenese

Secondo l'indagine congiunturale della Camera di Commercio di Modena, il 2005 conferma un'inversione del ciclo congiunturale, anche se ancora senza slancio. I dati del...

Il crinale combatte lo spopolamento con gli esercizi polifunzionali

Una risposta concreta allo spopolamento delle zone più alte dell’Appennino. E’ il progetto “Esercizi polifunzionali per il crinale” messo in campo dal Gal Antico...