domenica, 23 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Il Comune di Medicina diventa più smart, efficiente e sostenibile

Il Comune di Medicina compie un passo importante verso l’innovazione e la sostenibilità, grazie al progetto di riqualificazione e ammodernamento dell’illuminazione pubblica realizzato in...

Il Green Game accende i riflettori sulle scuole italiane: parte la nuova edizione

Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA, è pronto a ripartire con la sua 13ª...

Gli Info Point ambientali arrivano nei quartieri

Dopo la positiva esperienza delle Fiere d’Ottobre, da sabato prossimo per sette sabati, gli “Info point” ambientali saranno presenti nei quartieri cittadini. Dal prossimo sabato,...

Allerta smog: tornano a Modena le misure emergenziali fino a venerdì 14 compreso

Da domani, giovedì 13 novembre, entrano in vigore a Modena le misure emergenziali previste dalla manovra antismog regionale: fino a venerdì 14 compreso sarà...

Smog, entrano in vigore le misure locali aggiuntive previste dalla manovra

Da domani, martedì 11 novembre, fino a fine anno scattano le misure locali aggiuntive della manovra antismog, come previsto dal Pair 2030 e dall’ordinanza...

Tariffa Corrispettiva Puntuale, a Castelnovo Sotto arrivano le lettere

Il Comune di Castelnovo di Sotto, in ottemperanza alle normative vigenti e in adeguamento a quanto già fatto in altri Comuni della Provincia reggiana, ha...

Mini-discarica scoperta dalla Polizia provinciale nei boschi di Fontanelice

Gli agenti della Polizia Locale della Città metropolitana di Bologna – Ufficio di Imola – hanno concluso con successo un’importante indagine riguardante l’abbandono di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Confabitare, cartelle pazze TARI: “Proprietari, state attenti agli errori!”

Confabitare, associazione proprietari immobiliari, in questi giorni ha avuto numerose segnalazioni dai propri associati che hanno ricevuto accertamenti TARI con metrature errate, in alcuni...

“Mettiamo radici per il futuro”: l’Area Nord unita per un territorio più verde

Tutti i Comuni dell’Area Nord modenese aderiscono con convinzione all’iniziativa regionale “Mettiamo radici per il futuro”, promossa dalla Regione Emilia-Romagna per rendere il territorio sempre più...

Edifici pubblici dell’Emilia-Romagna più sostenibili e sicuri: 22 i progetti ammessi sul bando finanziato con fondi europei

Più efficienza energetica, maggiore sicurezza sismica e nuovi impianti da fonti rinnovabili per scuole, municipi, ospedali e sedi istituzionali dell’Emilia-Romagna. La Regione porta a 15...

Lapam Confartigianato: “Bene la riapertura della piattaforma Transizione 5.0 come annunciato dal Ministro Foti”

«L’annuncio dell’esaurimento delle risorse destinate a Transizione 5.0 e quindi alla conseguente chiusura della piattaforma avrebbe penalizzato molte imprese. Siamo soddisfatti che grazie alla...

San Lazzaro: volontari in azione a Castel de’ Britti per la giornata ecologica

Sabato 22 novembre torna la Giornata ecologica a Castel de’ Britti, una mattinata di volontariato dedicata alla cura del territorio e alla tutela dell’ambiente....