lunedì, 24 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Non è dengue il caso segnalato a Modena in una zona vicino a via Alberto Braglia

Il sospetto caso di dengue segnalato a Modena in una zona vicino a via Alberto Braglia nella giornata di martedì 5 agosto, è negativo;...

Protezione civile, la Regione raddoppia i fondi per la manutenzione di corsi d’acqua, frane e aree costiere

Ancora più risorse per la tutela del territorio e delle comunità, a partire da quelle situate nelle aree più vulnerabili. La Regione conferma il proprio...

Bando caldaie, raggiunta la capienza dei contributi regionali per la sostituzione degli impianti a biomassa: già liquidati i primi 17,9 milioni di euro, oltre...

Generatori moderni, stufe a pellet a 5 stelle, ma anche pompe di calore e sistemi ibridi a basso impatto ambientale al posto di camini...

Sospetto caso di Dengue a Modena città, al via i trattamenti

In via cautelativa, già nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto, si svolge il primo di tre interventi di disinfestazione previsti in seguito...

West Nile, anche a Bologna azioni per la sorveglianza e il controllo del virus

A partire dall’inizio del mese di luglio la sorveglianza attivata dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Piano Regionale Arbovirosi 2025 ha evidenziato la presenza del...

Modena, altre 11 colonnine elettriche in città in tre anni

Sono 11 le colonnine elettriche che Enel X Way Italia srl installerà nel corso dei prossimi tre anni a Modena, che insieme alle altre...

Castel San Pietro e la prevenzione della trasmissione del West Nile virus

NUOVA ORDINANZA PER EVENTI – MISURE STRAORDINARIE ATTIVE FINO AL 31 OTTOBRE Con Ordinanza Sindacale n. 78 del 4 agosto 2025, il Comune ha introdotto...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Sistemi agrivoltaici, la Regione sigla una convenzione con ateneo di Bologna, Cattolica del Sacro Cuore e Associazione italiana agrivoltaico sostenibile

La Regione Emilia-Romagna punta sempre più sulla transizione energetica, e in campo agricolo sceglie l’agrivoltaico come soluzione per coniugare produzione e sviluppo delle energie...

Dati, sistemi informativi e Ai per affrontare cambiamento climatico, inquinamento e biodiversità

Dati e informazioni acquisite da archivi gestionali, pubblici e privati, per creare un ecosistema urbano di osservazione e previsione ambientale. Così da promuovere l’efficienza...

Legambiente: Il nucleare non risponde alla necessità di attuare la transizione energetica in breve tempo

Nella recente intervista a margine della visita al centro di ricerca ENEA al Brasimone dei Ministri Urso e Pichetto Fratin, l’Assessore Colla si è...

Zanzara tigre, prosegue il progetto di contrasto con la tecnica del “maschio sterile”

Il Comune di Bologna da diversi anni attua un piano di sorveglianza e di contenimento a basso impatto ambientale delle zanzare e di altri...

Gattatico: “Ripuliamo insieme le strade provinciali”

La Prosegue il progetto sperimentale della Provincia di Reggio Emilia dedicato al decoro delle strade provinciali. Sabato 2 agosto il Comune di Gattatico ospiterà la terza giornata ecologica nell’ambito della campagna...