venerdì, 31 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Asportazione con mezzi anfibi della “Millefoglio” invasiva al lago Santo modenese

Al via in questi giorni la prima tranche d’intervento al lago Santo, sui crinali di Pievepelago, nel Parco regionale dell’Alto Appennino Modenese, per la...

Riduzione, recupero e riutilizzo dei rifiuti: dalla Regione 20 milioni di euro per sostenere 63 progetti

Sistemi innovativi per il riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti nell’ambito delle plastiche e della filiera edilizia, ma anche trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche...

Risposta all’interrogazione di FdI sui cassonetti installati presso l’isola ecologica sassolese

La quarta interrogazione discussa nel Consiglio Comunale di ieri sera era a firma del gruppo Fratelli d’Italia, illustrata dal Consigliere Stefani Giavelli, avente ad...

AMAS e Legambiente ER: “Sulle proposte di legge di iniziativa popolare la Regione non vede, non sente, non parla”

"Nella mattinata di oggi una delegazione di una trentina di persone di AMAS-ER  (Assemblea Movimenti Ambientalisti e Sociali Emilia-Romagna, che raggruppa diverse Associazioni e...

Florim: sostenibilità certificata

Florim rinnova la certificazione B Corp, confermando l’impegno concreto per la sostenibilità in ogni ambito dell’attività aziendale. Le B Corp Certificate sono imprese verificate...

Quando i rifiuti sono una risorsa: alla scoperta del compostaggio in agricoltura

Ridurre i rifiuti, migliorare la salute del suolo e produrre fertilizzante naturale a costo zero. Sono solo alcuni dei vantaggi del compostaggio domestico, una...

A Castenaso arriva la nuova raccolta differenziata

A Castenaso prende il via un adeguamento dei servizi di raccolta rifiuti con l’obiettivo di migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata, e recuperare...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Green Team Cavriago: proseguono le iniziative per un quartiere più pulito e sostenibile

Continuano le attività del Green Team a favore dell’ambiente e della partecipazione civica. Dopo la riuscitissima giornata di pulizia nel quartiere Roncaglio, che domenica...

Cresce a San Lazzaro la raccolta differenziata: a settembre superato il 74%

Nel mese di settembre 2025 la percentuale di raccolta differenziata a San Lazzaro ha raggiunto il 74,29%, un risultato che segna un importante passo...

Territorio, Emilia-Romagna prima in Italia per recupero: 143 ettari rinaturalizzati e 86% di suolo “reversibile”

L’Emilia-Romagna è la prima regione italiana per recupero di suolo. Secondo il nuovo Rapporto ISPRA-SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici 2025”,...

Maranello, nuovi erogatori di acqua nelle scuole e 1400 borracce consegnate ad alunni e docenti

Sei nuovi erogatori, installati nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, e oltre 1400 borracce distribuite a tutti gli alunni, le alunne e...

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Dal 20 al 22 ottobre 2025, l’Unione Reno Galliera ha ospitato la seconda tappa del progetto europeo CLYMACT – Giovani e amministrazioni locali per il clima, finanziato...