venerdì, 28 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomePoliticaGruppo Consiliare City Lab Sassuolo in merito al Consiglio comunale del 27...





Gruppo Consiliare City Lab Sassuolo in merito al Consiglio comunale del 27 novembre

Nell’ultima seduta del Consiglio comunale abbiamo votato a favore della variazione di bilancio, un passaggio importante per garantire continuità e qualità ai servizi fondamentali per la nostra comunità. Questo aggiornamento delle risorse ci permette infatti di consolidare alcune scelte politiche che riteniamo prioritarie: l’inclusione scolastica, la sicurezza urbana e la cura degli spazi pubblici.

Siamo particolarmente soddisfatti di vedere nuovamente stanziate le risorse dedicate al personale educativo-assistenziale. Per il 2026 viene confermato il monte ore del 2025, con un incremento di ulteriori ore. Si tratta di un investimento che per il prossimo anno sarà di circa 2 milioni di euro, tutt’altro che scontato. La nostra amministrazione, infatti, garantisce questo tipo di supporto sin dal nido d’infanzia, un approccio precoce che non è affatto comune , e lo fa in un contesto in cui la sensibilità sul tema dell’inclusione è cresciuta, così come il numero delle certificazioni, con conseguenti maggiori necessità economiche. Questo impegno conferma la chiara volontà della giunta di sostenere l’inclusione scolastica e gli alunni con disabilità, puntando su continuità, tempestività degli interventi e reale integrazione nel percorso educativo.

Accanto a questo, la variazione dedica attenzione anche al tema della sicurezza, un argomento particolarmente sentito dopo i recenti incidenti stradali. Sono stati stanziati 30 mila euro per il potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale e 250 mila euro per interventi su strade e asfalti e 50 mila euro per marciapiedi, attraversamenti e illuminazione pubblica. È una visione di sicurezza ampia, che non si limita ai controlli ma riguarda anche la qualità degli spazi, la prevenzione e la tutela dei cittadini nella vita quotidiana.

Accogliamo inoltre positivamente le risorse destinate alla manutenzione degli edifici comunali, scolastici e degli impianti sportivi, insieme ai 100 mila euro dedicati alla cura del verde pubblico, oggi riconosciuto come un’infrastruttura essenziale per il benessere urbano. In questo quadro si inserisce anche la Festa dell’Albero, organizzata grazie all’impegno della giunta e dell’assessore Baccarani: un’iniziativa che ha unito nuove piantumazioni e donazioni di alberi ai cittadini, rafforzando il legame tra l’azione dell’amministrazione e la partecipazione attiva della comunità.

In conclusione, questa variazione di bilancio rappresenta uno strumento concreto per confermare il nostro impegno verso la scuola, la sicurezza e la qualità degli spazi pubblici. Le risorse stanziate consentiranno di sostenere i servizi educativi, potenziare gli interventi per l’inclusione, migliorare strade e areeverdi e programmare già all’inizio del prossimo anno una serie di lavori di manutenzione diffusa, contribuendo così a una città più attenta e vivibile per tutti.

(Gruppo Consiliare City Lab Sassuolo)

















Ultime notizie