Sabato 22 novembre è stata una mattinata dedicata ai più piccoli a Fiorano Modenese.
Dopo i saluti istituzionali e il taglio della torta del 50° compleanno al nido di via Don Messori, Sindaco e Assessori si sono spostati nella vicina Villa Cuoghi per la consegna dello speciale kit “Benvenuti!” alle famiglie dei bambini fioranesi, sia residenti alla nascita, sia immigrati nel Comune dopo, nati tra il 16 aprile e il 15 ottobre 2025.
Un’azione di accoglienza avviata nel 2023 e che l’attuale Amministrazione ha deciso di proseguire, come segno di attenzione per bambini e genitori.
Il kit contiene informazioni utili sui servizi pubblici e privati presenti sul territorio, accessibili tramite un QR code, un dispositivo di sicurezza per il trasporto dei bambini in auto, alcuni prodotti selezionati per la prima infanzia, buoni sconto offerti da attività locali, un piccolo libro di favole e una lettera di benvenuto firmata da Sindaco e vicesindaco. Il tutto contenuto in una busta di carta realizzata dai ragazzi della cooperativa Gulliver, che hanno anche assemblato il kit.
L’evento è stata anche l’occasione per fare conoscere ai neo genitori gli spazi del Centro per le famiglie a Villa Cuoghi, recentemente ampliati, e il servizio offerto, con apertura dedicata a libero accesso. E’ stato inoltre presentata “CineMamme”, l’azione di welfare voluta dall’Amministrazione comunale che offre alle mamme la possibilità di godersi un bel film sul grande schermo coni loro bebè, il giovedì mattina, senza paura di disturbare.
“La consegna di questo kit di benvenuto non è solo un gesto simbolico, ma un segno concreto della nostra attenzione verso le famiglie e del nostro impegno a costruire una comunità che cresce insieme. – ha sottolineato Monica Lusetti, assessore alle Famiglie e conciliazione – È nostro dovere creare le condizioni perché ogni bambino possa trovare servizi di qualità e una rete capace di sostenere mamme e papà nei primi momenti della vita familiare. Abbiamo approfittato dell’evento anche per far conoscere gli spazi Villa Cuoghi che accolgono il Centro per le famiglie, e invito caldamente soprattutto le mamme a casa, spesso sole, in maternità, a frequentare questo ambiente caldo e accogliente per condividere le emozioni di questi mesi.”
Chi non fosse riuscito a partecipare alla consegna del kit “Benvenuti!” può telefonare alla Segreteria del Sindaco per prendere accordi per il ritiro.


