Sabato 22 novembre si celebra anche a Carpi la Festa degli alberi, con distribuzione gratuita di alberelli e piantine, una mostra di disegni, laboratori creativi e l’apertura straordinaria, nel pomeriggio, dell’oasi La Francesa.
Organizzata in occasione della Giornata nazionale degli alberi (che cade il 21 novembre), la Festa degli alberi si svolge in centro storico, nei pressi del Municipio, e si apre, alle 9.30, con la consegna gratuita di alberelli e arbusti di essenze tipiche della pianura emiliana da ripiantare nei propri giardini. L’iniziativa, che prosegue fino a fine mattinata, si svolge nell’ambito del programma della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro”.
Dalle 10 alle 18 è allestita, sotto il portico del Palazzo Comunale, la mostra “C’è bisogno di alberi sulla terra”, che espone disegni ed elaborati realizzati da bambini e bambine delle scuole dell’infanzia e primarie, e dalle 15 alle 18, bambini e ragazzi potranno partecipare ad attività manuali e creative sul tema degli alberi e della natura.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, sarà possibile anche visitare l’oasi La Francesa a Fossoli, aperta in via straordinaria in occasione della Festa. La visita è guidata dai volontari dell’associazione Panda Carpi, per partecipare è necessario iscriversi (al numero 320 0811342).
La Festa degli alberi è promossa da Consulta A del Comune di Carpi (Tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, territoriali, naturali, storiche, artistiche e archeologiche), Ceas (Centro di educazione all’ambiente e alla sostenibilità) dell’Unione Terre d’Argine, associazione Panda Carpi, Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia Romagna, Arpae.


