Il Comune di Medicina insieme all’Associazione Commercianti, Artigiani e Professionisti Città di Medicina ha rilanciato nel proprio territorio la campagna YoungER Card dedicata ai giovani.
La YoungER Card è una tessera gratuita promossa dalla Regione Emilia-Romagna, rivolta alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 29 anni che vivono, studiano o lavorano nel territorio, che consente di accedere a sconti e agevolazioni presso numerosi esercizi commerciali.
Il Comune di Medicina, in collaborazione con l’Associazione Commercianti, Artigiani e Professionisti Città di Medicina, ha invitato le attività commerciali e i professionisti del territorio ad aderire alla convenzione regionale, proponendo di offrire un vantaggio dedicato ai giovani titolari della tessera.
Ad oggi, hanno aderito oltre 30 attività appartenenti a settori diversificati: commercio, ristorazione, servizi professionali (come dentisti, ottici, psicologi) e altre realtà locali.
L’ampia adesione delle attività economiche medicinesi al circuito regionale contribuisce a potenziare l’offerta locale rivolta ai giovani e a sostenere la partecipazione alla vita economica e sociale del proprio territorio.
l Comune di Medicina invita tutti i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni a ritirare la propria tessera. Inoltre, sono state inviate oltre 350 lettere personalizzate, a firma del Sindaco, alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 15 anni, invitandoli a ritirare la tessera presso i punti dedicati.
Per consultare l’elenco aggiornato delle attività convenzionate è possibile visitare il sito ufficiale: www.youngercard.it/
Come ottenere la tessera
È possibile registrarsi online tramite il sito: www.youngercard.it/login/Register.aspx
Dopo la registrazione, la tessera fisica può essere ritirata presso uno degli sportelli dedicati.
In alternativa, la registrazione può essere effettuata direttamente presso i punti di distribuzione nel Comune di Medicina, dove sarà possibile ritirare contestualmente la tessera.
È necessario presentare un documento di riconoscimento. Per i minorenni non accompagnati è richiesto anche il modulo informativo firmato da un genitore o tutore.
Punti di distribuzione nel Comune di Medicina
Hub Stazione Medicina – Piazza della Repubblica, 2
- Lunedì e venerdì: 10.00–18.00
- Mercoledì: 10.00–23.00
Ufficio volontariato, servizi culturali e giovani – Via Libertà, 103
- Lunedì e venerdì: 8.30–12.30
- Martedì e giovedì: 8.30–12.30 / 14.30–18.00
Biblioteca comunale – Via Pillio, 1
- Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 14.00–19.00
- Giovedì: 9.00–13.00 / 14.00–19.00
- Sabato: 9.00–13.00
L’HUB Stazione Medicina è uno spazio polifunzionale dedicato ai giovani, che offre gratuitamente laboratori creativi, incontri formativi, sportello informagiovani, supporto psicologico, coworking e attività di orientamento e socializzazione.
«Il rilancio della YoungER Card è un segnale concreto dell’attenzione che il nostro Comune dedica ai giovani. L’adesione di oltre 30 attività del territorio conferma la volontà della comunità medicinese di offrire opportunità reali alle ragazze e ai ragazzi. Come Amministrazione, insieme all’Associazione Commercianti di Medicina, abbiamo voluto rilanciare con forza questa iniziativa regionale. Per questo, invito tutti i giovani dai 14 ai 29 anni a ritirare la propria tessera e a scoprire i servizi e le agevolazioni a loro dedicati» – dichiara il Sindaco Matteo Montanari.
«Ad oggi la nostra associazione conta circa 70 iscritti e siamo orgogliosi della partecipazione dimostrata da commercianti, artigiani e altri professionisti nell’aderire alla YoungEr Card. Un segnale forte di collaborazione, con l’auspicio che i giovani colgano appieno questa opportunità e tornino ad essere motore dell’economia del territorio» – dichiara Cristian Cavina, presidente dell’Associazione Commercianti, Artigiani e Professionisti.


