giovedì, 6 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoroManifestazione davanti alla Prefettura a Reggio Emilia, la Provincia riceve una delegazione...





Manifestazione davanti alla Prefettura a Reggio Emilia, la Provincia riceve una delegazione dei lavoratori delle farmacie private

Nell’ambito della manifestazione svoltasi questa mattina davanti alla Prefettura di Reggio Emilia, una delegazione delle categorie Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil ha chiesto e ottenuto di essere ricevuta in Provincia per illustrare le proprie richieste legate al rinnovo del contratto nazionale di lavoro del comparto farmacie private.

L’incontro si è svolto nella sede di Palazzo Allende alla presenza del consigliere delegato al Welfare Alberto Olmi, che su incarico del Presidente Giorgio Zanni ha ascoltato le istanze del personale del settore.

«La Provincia – ha dichiarato Giorgio Zanni – pur non avendo competenze dirette in materia contrattuale, considera il confronto con i lavoratori e le loro rappresentanze un momento importante di partecipazione e ascolto. In un contesto complesso come quello attuale, il dialogo istituzionale è il primo strumento per costruire risposte condivise e concrete».

Zanni ha ricordato che, come Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, la Provincia è impegnata quotidianamente nel coordinamento delle politiche sociali e sanitarie sul territorio:
«Le farmacie – ha aggiunto – rappresentano un presidio essenziale di prossimità e presidio anche nei territori montani e delle aree interne, una parte sostanziale della rete sanitaria territoriale che stiamo continuando a costruire e implementare, e meritano attenzione e rispetto per il ruolo che svolgono a servizio delle comunità. Essendo parte di questa rete, l’efficienza, la presenza e soprattutto la qualità del lavoro di chi opera all’interno delle farmacie diventano elementi fondamentali: garantire condizioni adeguate significa tutelare la qualità del servizio offerto ai cittadini».

«Abbiamo accolto la richiesta di incontro – ha concluso Zanni – come gesto di responsabilità e collaborazione. Continueremo a favorire occasioni di dialogo tra i lavoratori, le istituzioni e le realtà del territorio, nella convinzione che solo il confronto possa generare soluzioni equilibrate e durature».

 

















Ultime notizie