lunedì, 27 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaFestival della Migrazione, a Modena è tempo di “Note Migranti”





Festival della Migrazione, a Modena è tempo di “Note Migranti”

Martedì 28 ottobre alle 20.30 a Modena, presso la parrocchia di Santa Teresa, andrà in scena “Note Migranti – Incontri di Umanità. Musica e DJ set dal mondo” nell’ambito della decima edizione del Festival della Migrazione in collaborazione con Pianeta e Porta Aperta. Si tratta di un concerto e dj-set a cura della comunità del Bangladesh, Pakistan e Senegal, indirizzato in particolare ai giovani che vedrà la partecipazione anche di richiedenti asilo che sono ospiti presso le strutture di Porta Aperta.

L’appuntamento sarà aperto dai saluti di Alberto Caldana, vice presidente del Festival della Migrazione e presidente di Porta Aperta, della consigliera della Regione Emilia-Romagna Maria Costi, di un rappresentante del Comune di Modena e di Stefano Rimini, presidente associazione Pianeta. L’ingresso, come a tutte le iniziative del Festival, è libero e gratuito.

Il programma completo del festival sul sito www.festivalmigrazione.it.

Il Festival della Migrazione è un progetto dell’associazione Coordinamento per il Festival della Migrazione, promosso da Fondazione Migrantes e Porta Aperta. Il sostegno è garantito da Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Chiesa di Modena, Chiesa di Bologna, Csv Terre Estensi, oltre che da Bper e Cna; i patrocini sono dei comuni di Modena, Bologna, Carpi, Soliera, Vignola, Sassuolo, Spilamberto, Fiorano. In collaborazione con Unimore, Università di Ferrara, Alma Mater di Bologna, Università di Padova, Università di Firenze, L’Altro Diritto, Università Cattolica, Comune di Castelfranco Emilia.

 

















Ultime notizie