lunedì, 27 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaIlluminazione pubblica in primo piano a Castel San Pietro Terme





Illuminazione pubblica in primo piano a Castel San Pietro Terme

La Giunta approva il nuovo investimento di oltre 187 mila euro per la manutenzione straordinaria

Un investimento complessivo di oltre 187 mila euro permetterà di rinnovare in modo significativo l’illuminazione pubblica del territorio comunale. È quanto deciso dalla Giunta comunale che ha approvato il nuovo piano di manutenzione straordinaria messo a punto in collaborazione con Solaris, la società in house che gestisce il servizio.

Il programma prevede lavori per 137 mila euro, destinati alla sostituzione dei punti luce con nuove lampade a Led e al rifacimento di alcune linee come quella della zona di via Colombarina e Via Risorgimento, che nel corso degli ultimi anni avevano evidenziato criticità. Sono inoltre previsti interventi diffusi su circa 150 corpi illuminanti nelle vie Scania, Torricelli, Caduti di Cefalonia, di Vittorio, Migliori, Archimede, Avogadro e Grieco.

Ulteriori lavori riguarderanno il centro civico Quaderna a Palesio, via Salieri ed il parcheggio della scuola Pizzigotti; a beneficiare di un completo rinnovamento sarà anche il laghetto Scardovi, con la sostituzione dei 42 corpi illuminanti che lo circondano.

È inoltre previsto il ripristino della linea nel parcheggio antistante il Brio Cafè ad Osteria Grande, l’installazione di un lampione fotovoltaico sempre ad Osteria Grande all’intersezione tra la Via Emilia e via Pilastrino e di un lampione a doppio braccio all’incrocio tra via Tosi e via Tanari nel capoluogo.

Solaris procederà ora all’affidamento dei lavori che saranno realizzati indicativamente entro la primavera 2026.

Stanziati infine 50 mila euro destinati all’intervento di completa riqualificazione dell’illuminazione di piazza XX Settembre, che sarà realizzato grazie anche agli accantonamenti pregressi realizzati da Solaris per oltre 90000 euro e per il quale è stato presentato il relativo progetto alla Soprintendenza di Bologna.

“Si tratta di un primo passo concreto – ha dichiarato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Fantazzini – per dare seguito agli impegni assunti nei mesi scorsi per risolvere alcune criticità esistenti e per migliorare in modo duraturo la qualità dell’illuminazione pubblica del nostro territorio. Seguiranno ulteriori interventi per i quali inseriremo le relative risorse a bilancio, per far sì che il percorso intrapreso continui perseguendo al contempo obiettivi di risparmio energetico e contenimento dell’inquinamento luminoso”.

















Ultime notizie