martedì, 14 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaSullivan Fortner venerdì 17 ottobre al Bologna Jazz Festival





Sullivan Fortner venerdì 17 ottobre al Bologna Jazz Festival

immagine a corredo fornita dall’Ufficio Stampa del Bologna Jazz Festival

Sullivan Fortner, uno dei pianisti più distintivi della scena jazz contemporanea, sarà protagonista del Bologna Jazz Festival venerdì 17 ottobre al Camera Jazz & Music Club (ore 22). Fortner si esibirà in trio con Tyrone Allen II al contrabbasso e Kayvon Gordon alla batteria.

Originario di New Orleans ma ormai cittadino newyorkese, Sullivan Fortner si è fatto ascoltare in giro per il mondo al fianco di Wynton Marsalis, Paul Simon, Dianne Reeves, John Scofield… Ma è parimenti impressionante l’elenco dei musicisti che ha coinvolto nei suoi progetti: Ambrose Akinmusire, Dee Dee Bridgewater, Stefon Harris, Kassa Overall, Nicholas Payton, Billy Hart, Gary Bartz, Christian Scott e il compianto Roy Hargrove. E poi c’è l’imprescindibile sostegno che fornisce ai gruppi di Cécile McLorin Salvant. Un’abitudine al jazz di serie A che presuppone lo sviluppo di una forte personalità solistica. E infatti in anni recenti Fortner ha iniziato a raccogliere riconoscimenti inequivocabili: dalla Cole Porter Fellowship dell’American Pianists Association (2015) al Lincoln Center Award come artista emergente (2016), oltre ai referendum dei critici di DownBeat (ha vinto sia come miglior pianista emergente che come miglior jazzista emergente). Anche il trio con cui si esibirà a Bologna è blasonato: si è aggiudicato il DownBeat Critics Poll 2024 come Miglior Gruppo Jazz Emergente.

La musica di Fortner, che oltre al trio ha coltivato in particolare la situazione del piano solo, fonde l’essenza del blues con le forme del jazz, fornendo di quest’ultimo la massima sintesi, un vero compendio storico-stilistico, profondamente espressivo e inventivo.

La sua discografia va da Aria (del 2015) e Moments Preserved (2018) a Solo Game (2024), sino al più recente Southern Nights (2025), un omaggio ai suoni della sua New Orleans che sarà al centro del concerto bolognese.

Biglietti:

Intero: 25 euro – Ridotto Bologna Jazz Card: 15 euro – Ridotto under 26, , allievi Conservatorio e Liceo Musicale: 10 euro

Necessaria affiliazione Jazz Club Bologna: quota annuale 10 euro

















Ultime notizie