Distretto di Scandiano, da lunedì 13 ottobre saranno operativi due nuovi sportelli di Punto Unico di Accesso (PUA), rispettivamente nella Casa della Comunità di Scandiano e in quella di Rubiera.
La novità arriva in esito alla positiva sperimentazione svolta nel corso degli ultimi due anni all’interno della Casa della Comunità di Castellarano.
I PUA si inseriscono nel più ampio sistema locale di servizi sociosanitari, declinati in percorsi assistenziali integrati e semplificati. L’obiettivo è soddisfare bisogni di salute di persone fragili che necessitano di prestazioni sanitarie insieme a supporto e protezione sociale, beneficiando anche nel lungo periodo della continuità tra azioni di cura e di sostegno.
Agli sportelli, ai quali si accede senza appuntamento nei giorni/orari indicati per ciascuna sede, operano infermieri e assistenti sociali opportunamente formati, in stretto contatto con i professionisti presenti all’interno delle Case della Comunità, in particolare medici di assistenza primaria e pediatri di libera scelta, oltre che con la rete dei poli sociali delle rispettive sedi.
Tramite l’integrazione con professionisti e servizi, i PUA sono un punto informativo fondamentale e svolgono il compito primario di accogliere e intercettare i bisogni sanitari e sociali per garantirne una rapida presa in carico, anche con invio al servizio più appropriato.
In ogni struttura lo sportello PUA ha trovato posto al piano terra, in posizione facilmente individuabile e raggiungibile.
Con l’apertura della Casa della Comunità a Casalgrande, nel corso del 2026, sarà attivato anche in quella sede uno sportello PUA.
Giorni e orari di apertura dei PUA di Castellarano, Rubiera e Scandiano
- Castellarano: lunedì e giovedì mattina dalle 9:30 alle 12:30 (spazio al piano terra);
- Rubiera: martedì dalle 14:00 alle 17:00; venerdì dalle 9:30 alle 12:30 (c/o sportelli CUP-SAUB al piano terra);
- Scandiano: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:30 alle 12:30 (c/o sportello CDC/Distretto al piano terra).