venerdì, 26 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena, Punto prelievi di via Minutara più sicuro per cittadini e operatori...





Modena, Punto prelievi di via Minutara più sicuro per cittadini e operatori sanitari grazie a controlli in entrata e uscita

L’Ausl di Modena ha affidato a una ditta il servizio di monitoraggio di veicoli e persone in entrata e uscita onde evitare ingressi e permanenze improprie in tutta l’area

Copyright e autore foto: Roberto Brancolini

A Modena il Punto prelievi nell’area ex Aeronautica in via Minutara diventa più sicuro e sorvegliato a tutela sia delle persone che utilizzano i servizi sanitari sia dei professionisti che ci lavorano.

In accordo con l’Accademia militare di Modena (l’area è di proprietà dell’Esercito italiano e da oltre tre anni in concessione all’Ausl) l’Azienda USL ha attivato un servizio di controllo tramite l’azienda Coopservice per monitorare gli ingressi e le uscite onde evitare intrusioni di persone che occupano l’area in modo improprio.

Dal 24 settembre un operatore di Coopervice si trova all’ingresso e chiede alle persone presso quale servizio sanitario devono recarsi, non viene richiesto o verificato alcun documento di riconoscimento e non viene richiesta all’ingresso l’impegnativa del medico. Se la persona è a bordo di un’auto o motociclo l’operatore segna il numero di targa in modo da registrare gli ingressi e le uscite, se una persona si reca a piedi o in bicicletta viene comunque monitorato ingresso e uscita. I controlli vengono effettuati anche nell’intera area dopo la chiusura dei servizi sanitari per verificare che non rimangano all’interno veicoli o persone non autorizzate.

Ricordiamo che nell’area di via Minutara si trovano servizi di prossimità molto importanti per i cittadini quali il Punto prelievi (con una media di 350 prelievi al giorno), il Centro di distribuzione stomie, l’ambulatorio vaccinazioni del servizio Igiene pubblica per vaccinazioni quali herpes zoster, antitetanica, papilloma virus, anti Covid, l’ambulatorio migranti per gli screening, aperto due volte a settimana.

Le nuove misure adottate vogliono garantire maggiore sicurezza ai tanti cittadini che utilizzano e apprezzano un servizio nel cuore della città e facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.

















Ultime notizie