lunedì, 15 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaUniCredit sostiene il progetto “B@WORK PRO” di FONDAZIONE ASPHI





UniCredit sostiene il progetto “B@WORK PRO” di FONDAZIONE ASPHI

Grazie al Fondo Carta Etica, la banca continua a supportare l’iniziativa di FONDAZIONE ASPHI finalizzata alla valorizzazione lavorativa di persone con disabilità e fragilità fisiche o cognitive

Con “B@WORK PRO” si vuole fare tesoro dell’esperienza maturata e rispondere ad una esigenza emersa durante la prima sperimentazione di progetto, anch’essa sostenuta da UniCredit, ossia proporre alle aziende anche momenti di formazione a distanza mantenendo una modalità interattiva e immersiva come si vive in presenza in ASPHI Lab, un ambiente tecnologico esperienziale e inclusivo nella sede di Fondazione ASPHI a Bologna.

Le tecnologie per la comunicazione a distanza installate in ASPHI Lab, che ospita B@WORK PRO, rappresentano quindi un importante tassello del progetto realizzato da FONDAZIONE ASPHI grazie al sostegno di UniCredit attraverso i fondi raccolti tramite le carte di credito etiche della banca, disponibili per i privati e per le imprese e che, senza costi aggiuntivi per il cliente, permettono, ad ogni utilizzo, di contribuire a iniziative solidali.

Grazie al loro particolare meccanismo, infatti, con il contributo della banca pari al 2 per mille di ogni spesa effettuata, si alimenta il Fondo Carta Etica.

Il supporto della banca ha consentito così alla Fondazione ASPHI di acquistare un sistema completo di videoconferenza con monitor interattivo e due ausili specifici per le disabilità motorie.

“ASPHI, insieme ai suoi partner, ha creato un laboratorio digitale inclusivo per formare e sensibilizzare sull’uso della tecnologia e sulla costruzione di habitat accessibili. Uno spazio vivo di innovazione e sperimentazione per il lavoro, l’apprendimento, l’autonomia e l’intrattenimento dove è possibile immaginare e realizzare un futuro davvero aperto a tutti”, dichiara Andrea Pontremoli, presidente di Fondazione ASPHI onlus.

Dal 2005, anno di attivazione del Progetto Carta Etica, UniCredit ha destinato 44 milioni di euro a sostegno di oltre 1.500 iniziative e progetti socialmente utili in tutta Italia, portati avanti da organizzazioni senza scopo di lucro.

















Ultime notizie