Dalla California a Bologna: la società di formazione Proleven trasforma la Step Challenge, una sfida di benessere che invita i dipendenti a camminare di più per la propria salute, in un aiuto concreto per i bambini dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.
In vista della pausa estiva, l’azienda ha lanciato un’iniziativa originale e benefica, capace di coniugare sport, salute e solidarietà. Per tutto il mese di luglio, i dipendenti hanno utilizzato un’app sul proprio smartphone, in grado di registrare automaticamente i passi percorsi durante la giornata, raggiungendo un risultato sorprendente: circa 1.500 chilometri percorsi a piedi in totale, pari a quasi due volte la distanza tra San Diego e San Francisco.
Inoltre, per dare ancora più valore all’iniziativa, l’azienda ha scelto di rinunciare ai premi individuali per i primi classificati e destinare l’intero montepremi di 1.300 € all’Associazione ODV Amaci che sostiene i bambini con malformazioni genetiche ricoverati presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.
“Abbiamo pensato che il valore vero di questa sfida non fosse solo nei chilometri percorsi per la nostra salute, ma nel cammino fatto insieme per un obiettivo più grande” – racconta Livia Sernacchioli, Operations Manager di Proleven. “Siamo felici che la nostra energia si sia trasformata in un aiuto concreto per chi ne ha davvero bisogno!” – aggiunge Livia.
Grazie a questo impegno condiviso, i dipendenti Proleven hanno simbolicamente camminato lungo le coste della California, trasformando ogni passo in un gesto di cura non solo per sé stessi, ma anche per gli altri.
“Desideriamo ringraziare di cuore l’Associazione Amaci – conclude Livia Sernacchioli – per la passione con cui ogni giorno supporta i bambini e le loro famiglie e per averci dato l’opportunità di proseguire la collaborazione anche attraverso questo progetto”.
Con questa iniziativa, Proleven conferma il proprio impegno nell’integrare benessere, formazione e responsabilità sociale, creando valore tangibile dentro e fuori l’azienda.
***
Nella foto: Livia Sernacchioli, Operations Manager di Proleven, consegna ad Arianna, dell’Associazione Amaci, e allo staff dei reparti dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna l’assegno del valore di 1.300€ per sostenere i bambini con malformazioni genetiche