venerdì, 29 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeVignolaGemellaggi, una delegazione vignolese a Witzenhausen per il trentennale





Gemellaggi, una delegazione vignolese a Witzenhausen per il trentennale

Nel fine settimana, una delegazione del Comitato gemellaggi e dell’Amministrazione di Vignola si è recata in Assia per prendere parte ai festeggiamenti per gli ottocento anni dalla fondazione della città tedesca di Witzenhausen, che da trent’anni è gemellata con Vignola, nel segno comune delle cilliegie.

La delegazione era guidata dalla presidente del Comitato gemellaggi Carla Piani, insieme alla vice-sindaca e assessora all’Ambiente Anna Paragliola e all’assessore ai Gemellaggi Enrico Panini. I festeggiamenti erano collocati nell’ambito della tradizionale Festa del raccolto che, in maniera simile alla nostra Festa dei ciliegi in fiore, culmina in una sfilata con carri allegorici preparati dai volontari delle associazioni e dai gruppi informali locali, a cui hanno partecipato anche tutte le delegazioni delle cinque città gemellate con Witzenhausen. Infatti, oltre a Vignola che sancì questo patto nel 1995, sono gemellate con questa bella città dell’Assia Saint Vallier (Francia) che, nell’occasione, rinnovava anche i 50 anni del proprio gemellaggio; Filton (Gran Bretagna); Kayunga (Uganda) e Olvera (Spagna).

Durante i festeggiamenti, Vignola ha avuto occasione di presentare un video informativo sulla ciliegia Moretta, presidio Slow Food, molto apprezzato dalla comunità locale che ha uno stile di vita attento alla tutela dell’ambiente e delle tradizioni del territorio. Alle “principesse” della ciliegia tedesca, vestite con l’abito tradizionale del luogo, anche Vignola ha risposto con il suo abito tradizionale, vestito per l’occasione da Emma Cavedoni.

La visita è stata l’occasione per conoscere meglio la locale Università, specializzata in temi legati all’ambiente e all’agricoltura, il Museo dedicato al confine che separava le due Germanie e che corre proprio a fianco di Witzenhausen, ma anche la ciclovia della Ciliegia, infrastruttura verde molto curata e ben organizzata.

Nel corso del primo momento ufficiale di incontro, la vice-sindaca Anna Paragliola, nel ringraziare per l’invito e la calorosa accoglienza, ha colto l’occasione per ricordare una delle anime del Comitato gemellaggi di Vignola Beatrice Bertolla, scomparsa prematuramente proprio un anno fa. La presidente del Comitato Gemellaggi Carla Piani ha invece dato appuntamento ai nostri “gemelli” tedeschi alla prossima primavera quando, dopo le celebrazioni tenutisi in Assia, anche Vignola festeggerà il trentennale di una relazione che continua a mantenere intatti i suoi valori fondanti, di conoscenza reciproca e amicizia tra i popoli. “Un ponte di amicizia – ha confermato Anna Paragliola – costruito sui valori comuni, sulla solidarietà, sul rispetto reciproco e, soprattutto, sulla pace”.

Tutti i componenti della delegazione vignolese sono stati ospitati presso le famiglie del territorio.

















Ultime notizie