lunedì, 18 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena, agevolazioni per i servizi educativi scolastici: richieste entro il 28 agosto





Modena, agevolazioni per i servizi educativi scolastici: richieste entro il 28 agosto

Fino a giovedì 28 agosto è possibile presentare richiesta per rette scontate per nidi, scuole dell’infanzia, servizi di ristorazione e trasporto scolastico, con tariffe personalizzate in base alla situazione patrimoniale familiare. Per l’assegnazione di tutte le tariffe dei servizi educativi e scolastici erogati si utilizza come parametro il valore Isee.

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, infatti, il Comune di Modena ha previsto che le famiglie beneficino di tariffe ridotte e, per conoscere nel dettaglio le agevolazioni, il Settore Educazione e Istruzione del Comune di Modena ha dedicato una pagina informativa www.comune.modena.it/servizi/educazione-e-formazione/presentazione-richiesta-tariffa-agevolata, dalla quale è possibile accedere direttamente al form online per presentare la richiesta, esclusivamente accessibile con credenziali Spid, Cns Cie, inserendo il numero di protocollo dell’attestazione Isee del proprio nucleo famigliare.

L’attestazione Isee deve essere richiesta per tempo, rispetto alle scadenze della domanda, presso Caaf convenzionati, liberi professionisti o sul sito dell’Inps.

In particolare, la scadenza del 28 agosto riguarda i nuovi ammessi ai servizi di nido e scuola dell’infanzia (comunali, convenzionati, della Fondazione Cresciamo, statali). In caso di mancata presentazione l’importo applicato corrisponderà alla fascia tariffaria più alta. Una volta scaduti i termini di presentazione, l’agevolazione tariffaria, se dovuta, decorrerà dal mese di presentazione dell’apposita richiesta (escluso il mese di settembre, per il quale avrà decorrenza comunque da ottobre).

Per chi già frequenta nidi e scuole d’infanzia comunali, della Fondazione Cresciamo e le scuole d’infanzia statali sono state confermate le stesse fasce Isee dell’anno scolastico 2024-25, mentre per i vecchi frequentanti i nidi e le scuole d’infanzia convenzionate che hanno già ottenuto la collocazione nella fascia di Isee, e la conseguente attribuzione della tariffa mensile, si provvederà ad adeguare automaticamente le tariffe mensili applicate ai nuovi importi stabiliti dai gestori.

Ciò significa che la tariffa attualmente applicata viene mantenuta anche per l’anno scolastico 2025-26, salvo che la condizione economica del nucleo familiare non abbia subito una variazione sostanziale quantificabile come una variazione, in aumento o in diminuzione, superiore al 10 per cento del valore Isee rispetto a quello attualmente utilizzato per la definizione della tariffa. In tal caso si è tenuti a presentare, entro il termine del 28 agosto, una richiesta di revisione della tariffa, corredata da un’attestazione Isee aggiornata, ai fini della revisione della tariffa attualmente assegnata.

Per quanto riguarda il servizio di ristorazione scolastica, che da settembre può contare sul nuovo Centro pasti comunale di via Malavolti, i nuclei familiari residenti nel comune di Modena possono fare richiesta di assegnazione della tariffa a seconda del proprio valore Isee compilando sempre il form online entro il 6 ottobre. Una volta scaduti il termine di presentazione, l’agevolazione tariffaria, se dovuta, decorrerà dal mese di presentazione dell’apposita richiesta.

Sempre entro il 6 ottobre le famiglie con valore Isee inferiore a 4.700 euro possono richiedere l’applicazione di una tariffa agevolata per il trasporto scolastico, pari al 50 per cento della tariffa annua per tipologia e modalità di pagamento richiesto. Decorso tale termine, l’eventuale tariffa agevolata avrà decorrenza dal trimestre successivo alla data di presentazione per il servizio di trasporto scolastico.

















Ultime notizie