lunedì, 18 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaRiaperta questa mattina l’intera linea AV Bologna - Milano





Riaperta questa mattina l’intera linea AV Bologna – Milano

Conclusi nei tempi previsti i lavori di rinnovo dell’infrastruttura programmati nella settimana di Ferragosto

È ripresa questa mattina, come da programma, la circolazione sull’intera linea AV Bologna – Milano, sospesa dall’11 al 17 agosto per lavori di rinnovo dell’infrastruttura.

Sono stati tre i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) – a Parma, Campegine e Rubiera – operativi contemporaneamente per la sostituzione dei deviatoi in quella tratta. Al lavoro 160 tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici coadiuvati da numerosi mezzi d’opera fra cui quattro gru telescopiche.

Fondamentali per consentire il passaggio dei treni da un binario all’altro e per collegare la rete AV alla rete convenzionale, i deviatoi – più comunemente chiamati scambi – sono lunghi 140 metri e pesano 200 tonnellate. Per movimentarli è stato necessario suddividere ciascuno di essi in cinque parti. Le operazioni di sostituzione, concentrate nella settimana di Ferragosto caratterizzata da un sensibile calo di passeggeri sulla tratta, sono state precedute da attività propedeutiche avviate a inizio estate senza ripercussioni sulla circolazione dei treni.

Sono circa 200 i treni AV che ogni giorno viaggiano fra Bologna a Milano ad una velocità che raggiunge i 300 km/h.

Questi lavori, necessari a garantire alti standard di affidabilità dell’infrastruttura, rientrano nei piani di manutenzione della linea e si aggiungono alla manutenzione quotidiana effettuata principalmente la notte, quando non sono previsti treni in viaggio.

Durante l’attività dei cantieri i treni AV hanno bypassato il tratto oggetto dei lavori utilizzando i binari della linea convenzionale. Da oggi e fino al 25 agosto, come prevedono le norme in caso di rinnovo dell’infrastruttura, i treni percorreranno le tratte rinnovate ad una velocità inizialmente ridotta, con allungamento dei tempi di percorrenza fino a circa 15 minuti. La velocità verrà gradualmente innalzata fino a raggiungere quella massima prevista sulla linea a partire dal 26 agosto. Sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie i treni sono stati caricati con le modifiche di percorrenza previste.

















Ultime notizie