sabato, 16 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino Modenese"Note e Arte nel Romanico": lunedì a Fiumalbo, martedì a Montecreto





“Note e Arte nel Romanico”: lunedì a Fiumalbo, martedì a Montecreto

Elena e Ferdinando – immagine a corredo fornita dall’Associazione Culturale Cantieri d’Arte

Per la rassegna “Note e Arte nel Romanico”, Lunedì 11 agosto 2025, alle ore 19, nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Fiumalbo, andrà in scena lo spettacolo musicale “Fabrizio De André & Genova”, un recital ideato ed interpretato da Ferdinando Molteni, accompagnato al pianoforte da Elena Buttiero.

Piano, voce, narrazione. Canzoni e parole per raccontare la storia di una città e dei suoi meravigliosi artisti nel quarantennale del disco che ha cambiato la storia della musica in Italia: “Crêuza de mä”. Il recital è ispirato ai libri di Ferdinando Molteni dedicati alla canzone d’autore genovese: Faber e la Scuola Genovese di Bindi, Tenco, Paoli e gli altri.

***

Martedì 12 agosto 2025, alle ore 19, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Montecreto il dodicesimo appuntamento della rassegna con un concerto per flauto e chitarra.

I protagonisti saranno Giuseppe Nova (flauto) e Claudio Piastra (chitarra) con il programma “Armonie celesti”, un intreccio armonico che unisce alle sonorità leggere ed eteree del flauto le note tangibili ed avvolgenti della chitarra con grande eleganza ed intensità emotiva.

Il programma, aprendosi con un arrangiamento della “Sonata in Re Maggiore” di L. Vinci, ripercorre alcune tra le composizioni più significative per questo particolare duo, come la “Grande Sonata Op. 85” di M. Giuliani e “Piece en forme de habanera” di M. Ravel.

 

Tutti i concerti della rassegna “Note e Arte nel Romanico” sono ad ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

















Ultime notizie