venerdì, 18 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCorreggioCorreggio, due hub urbani con fondi regionali





Correggio, due hub urbani con fondi regionali

Il comune ha intercettato fondi regionali per finanziare un progetto di due tipi di Hub. L’assessore Francesca Salsi: “Non era scontato riuscire a entrare nei progetti finanziati”

C’è anche Correggio tra i 63 Hub urbani del commercio riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna, ritenuti uno strumento fondamentale per il rilancio del centro storico del comune che avrà la possibilità di accedere a finanziamenti regionali mirati alla valorizzazione del commercio.

I fondi arrivano dalla legge regionale per lo Sviluppo dell’economia urbana e qualificazione ed innovazione della rete commerciale e dei servizi per il rilancio socio-economico delle aree urbane e far crescere competitività e attrattività anche turistiche.

Due le tipologie previste dalla legge regionale sulle quali il bando si propone di intervenire. La prima, l’hub urbano, è un’area nel cuore delle città e dei paesi – di norma i centri storici – che ha servizi ben consolidati ma problemi legati all’innovazione e alla rivitalizzazione, oltre a esigenze di sviluppo, di valorizzazione e promozione. La seconda, l’hub di prossimità, è un’area urbana che, pur presentando una vocazione di sviluppo commerciale e turistico, ha bisogno di una integrazione di servizi fondamentali.

Correggio ha presentato richiesta di finanziamenti per due progetti: uno relativo al centro storico ed uno per la zona dell’espansione Sud.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato – ha dichiarato l’assessore al commercio Francesca Salsi – che non era assolutamente scontato. Ringrazio davvero chi ci ha permesso di raggiungere questo obiettivo che è il frutto di un lavoro in sinergia. Grazie quindi all’ufficio commercio del comune di Correggio e alle associazioni di categoria, Confesecenti, Confcommercio, Lapam e CNA per il prezioso contributo”.

















Ultime notizie