L’Unione Bassa Reggiana rende noto che è indetta una selezione pubblica, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 2 geometri (Istruttori Tecnici) presso l’Area degli Istruttori da assegnare al Comune di Guastalla e per la formazione di una graduatoria valida per i Comuni aderenti.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per la partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana: sono considerati cittadini/e italiani/e anche gli italiani non appartenenti alla Repubblica (Vaticano- San Marino -ecc.) e coloro che sono dalla Legge equiparati ai cittadini dello stato;
OPPURE 2. Cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, purché in possesso dei requisiti previsti dall’art.3 del DPCM 7.2.1994 n.174 di cui al successivo punto 3;
OPPURE 3. I/le cittadini/e di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi del comma 3 bis dell’art.38 del D.lgs. 165/01 che: – Siano in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti dal D.P.R. 487/1994 e s.m.i. per i cittadini della Repubblica; – Abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
- Possesso del seguente titolo di studio quinquennale:
- Diploma di geometra;
- Diploma perito edile;
- Diploma di Istruzione Tecnica indirizzo CAT ( Costruzioni, ambiente e territorio);
- Diploma di Perito Agrario (gestione dell’ambiente e del territorio)
Sono, altresì, ritenuti validi, in carenza del titolo di studio specifico, in quanto ritenuti assorbenti il diploma di laurea triennale o diploma di laurea magistrale in architettura o ingegneria civile o alle stesse equiparate o equipollenti ai sensi di legge.
Per i/le candidati/e in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio da parte dell’autorità competente del provvedimento di equiparazione del titolo posseduto al titolo richiesto dal presente bando, ai sensi dell’art. 38 del D. lgs. 165/2001.
Qualora tale decreto non sia ancora stato emanato il candidato dovrà espressamente dichiarare nella propria domanda di partecipazione di avere avviato l’iter per l’equivalenza del proprio titolo di studio.
L’ente responsabile per la valutazione di equivalenza del titolo estero è la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – UORCC.PA – Servizio Reclutamento – corso Vittorio Emanuele II n. 116 – 00186 Roma – mail sofam@funzionepubblica.it –
Il modulo per la richiesta e le relative istruzioni sono disponibili collegandosi al sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica. Il candidato che non sia in possesso della dichiarazione di equivalenza è ammesso con riserva alla selezione, fermo restando che il riconoscimento dell’equivalenza del proprio titolo di studio conseguito all’estero con uno dei titoli di studio richiesti dal presente bando deve essere ottenuto, pena esclusione, entro la data di approvazione della graduatoria.
- Conoscenza informatica;
- Idoneità specifica alla mansione;
- Possesso della patente di guida di cat. B in corso di validità;
- Conoscenza della lingua inglese (lettura e comprensione del testo)
Per presentare domanda: www.inpa.gov.it codice procedura ISTR_TEC25
Per partecipare alla selezione occorre versare la tassa di concorso (€. 10,00) da effettuare sul portale https://portale-bassareggiana.entranext.it con SPID/CIE/CNS selezionare PAGAMENTI –> NUOVO PAGAMENTO SPONTANEO à TASSA CONCORSI causale: ISTR_TEC25
La mancata produzione della ricevuta di versamento della tassa di concorso (€10,00) sarà sanabile solo qualora il pagamento venga effettuato entro la data indicata dall’Amministrazione ai fini della regolarizzazione.
Il rimborso della tassa concorso è previsto solo in caso di revoca del concorso, in nessun altro caso si procederà al rimborso.
DATA DELLA PROVA SCRITTA:
Lunedì 21 luglio 2025 ore 9.30
presso l’istituto B.Russell – via Sacco e Vanzetti, Guastalla
https://www.comune.guastalla.re.it/amministrazione/documenti-e-dati/bandi/