Dopo l’ottimo andamento registrato durante la vacanze di Natale per il Cimone la stagione dello sci entra nel vivo. In febbraio e marzo scattano le offerte promozionali per le settimane bianche e per la Festa di San Valentino e la Festa della Donna. In programma, manifestazioni di sci, snowboard e fondo, attività per le famiglie nei baby park e tanti altri appuntamenti.
“Siamo soddisfatti di come sta andando la stagione, durante le vacanze di Natale, abbiamo avuto un incremento di presenze di quasi il 30 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – dice Marco Bonucchi, presidente del Consorzio del Cimone – anche negli ultimi fine settimana le cose sono andate abbastanza bene, con più di 15 mila sciatori presenti nelle giornate di sabato e domenica. Certo non siamo ai livelli record dell’inverno 2005-06 quando grazie ad un innevamento eccezionale la stagione partì a metà novembre e finì primavera inoltrata, ma quest’anno dopo l’anno nero 2006-07 siamo tornati alla normalità che è un risultato positivo considerando anche la non facile congiuntura economica italiana. Ora speriamo di continuare così fino a Pasqua, la neve c’è e le piste sono perfette”.
Per quanto riguarda la vendita di skipass, i dati aggiornati al 25 gennaio, registrano la vendita di 76.540 biglietti (esclusi gli stagionali) con un incremento del 25-30 per cento rispetto al 2006-07. Gli stagionali venduti sono stati invece 1.301 contro i 1.580 della scorsa stagione (quando ci fu un effetto trascinamento dovuto al nevoso 2005-06). Bene anche le offerte promozionali proposte dal consorzio Valli del Cimone.
“Abbiamo avuto un riscontro positivo per i pacchetti all inclusive validi per i weekend – dice Daniele Sargenti, presidente di Valli del Cimone – ora stiamo puntando ad avere più presenze anche nei giorni feriali. Per questo da due settimane è partita una compagna promozionale nella grande distribuzione specializzata di Lazio, Toscana, Emilia-Romagna. In più di 300 negozi di abbigliamento e attrezzatura sportiva si possono ritirare coupon che presentati presso le biglietterie del comprensorio del Cimone nei giorni feriali, danno diritto a sconti sul prezzo del giornaliero. I risultati fino ad ora sono incoraggianti”.
Le offerte da S.Valentino alle settimane bianche
A San Valentino e per la festa dell’8 marzo le donne sciano gratis. Per la festa di San Valentino, giovedì 14 febbraio, skipass gratuito per le donne accompagnate da un uomo, mentre per la festa della Donna, sabato 8 marzo, tutte le sciatrici potranno ritirare gratuitamente lo skipass giornaliero presso le biglietterie del comprensorio modenese.
Ma per la stagione dello sci, febbraio e marzo sono soprattutto i mesi delle settimane bianche e il Cimone, dedica una particolare attenzione alle esigenze delle famiglie con alcune proposte rivolte ai bambini e ai loro accompagnatori: “Cimone Junior” è l’offerta promozionale valida per la settimana dal 2 all’8 marzo e prevede sei giorni in hotel mezza pensione, con 5 giorni di skipass, al prezzo di 265 euro per adulto e solo 100 euro per i bimbi dai 4 ai 12 anni. Lo stesso pacchetto, ma con pernottamento in residence per un minimo di quattro persone, costa 165 euro per gli adulti e 60 per i bambini, mentre in bed&breakfast, gli adulti pagano 195 euro e i bambini 80. Tutte le soluzioni sono comprensive di un’entrata al Palaghiaccio di Fanano (con un adulto pagante) e tre discese nella pista di snowtubing al Lago della Ninfa.
Sempre in marzo, dal 9 al 12, da non perdere la promozione “Acchiappa l’offerta” che prevede tre giorni di skipass, con tre giorni di pernottamento in albergo a mezza pensione, in chalet o residence, solo pernottamento, oppure in bed & breakfast, con colazione inclusa, rispettivamente a 137 euro, 100 euro o 105 euro a persona. Per finire in bellezza la stagione, invece, nel weekend del 29 e 30 marzo, è possibile prenotarsi per il pacchetto “Prima e ultima neve”: la promozione prevede due skipass e una notte di pernottamento in hotel, bed&breakfast, residence o chalet (minimo 4 persone), con inclusa prima colazione e l’ “happy hour” del sabato pomeriggio a soli 62 euro.
Gli appuntamenti con lo snowboard
Cresce anche sul Cimone il numero dei praticanti lo snowboard e tra le novità pensate per i “rider” c’è l’ampliamento dello snowpark Cimone, con nuove strutture. Nella parte alta dello snowpark è stata creata una nuova serie di “jump”, mentre a fianco dell’ “half pipe”, l’unico nel centro Italia a essere costruito con un invaso nel terreno, è stato posizionato un nuovo tappeto di risalita. In più anche una serie di “rail” (strutture artificiali) per evoluzioni sempre più spettacolari. Nei sabati di febbraio, dalle 9 alle 13, l’associazione sportiva Deep Ice organizza corsi snowboard specifici per il freestyle. Previste lezioni di “flat trick”, “rail”, “jump” e “half pipe. È necessaria un’adesione di almeno quattro persone. Informazioni e prenotazioni: 339-6523405; info@deepice.com. Prezzo a persona: 48 euro a giornata.
Molte le manifestazione di snowboard in programma nelle prossime settimane. Sabato 17 febbraio, ore 20, al Lago dello Ninfa torna per il quarto anno il “Surfatutto contest”, originale esibizione aperta a tutti, a cui i partecipanti possono iscriversi con qualunque “cosa” scivoli sulla neve, dai letti alle assi da stiro. Verrà premiato il salto più spettacolare e l’equipaggio più stravagante. Sabato 1 marzo, l’ottava edizione di “King of the jump” festa che premia i salti più spettacolari. Infine, domenica 23 marzo, gran finale con “Cimone Beach Party”, una grande festa con musica, grigliate, birra, tuffi in piscina e altro ancora per chiudere degnamente la stagione.
La stagione sciistica ha in programma alcuni importanti eventi: “Il Signore s(c)ia con voi”, la festa sulla neve per i preti sciatori, torna il 12 e 13 febbraio, per la sua nona edizione sulle piste del Passo del Lupo. Dal 29 febbraio al 2 marzo, invece, il Cimone ospiterà il 3° “Memorial Pierluigi Marchiò – Trofeo Zero Lupi” di sci alpino, riservato alle categorie allievi e ragazzi di Emilia Romagna e Toscana, con gare di gigante, speciale e super-gigante. Domenica 24 febbraio dalle ore 10, Festa della neve al Cimoncino con musica dal vivo, esposizione e prove tecniche di materiale sportivo della prossima stagione.
Per il fondo, anche quest’anno il Centro Fondo Boscoreale di Piandelagotti a Frassinoro ospita un grande appuntamento sportivo: i Campionati italiani di sci di fondo per i diversamente abili, in programma da venerdì 22 a domenica 24 febbraio.
Cimonlandia e fantasia sulla neve
Sul Cimone i bambini possono godersi la montagna iniziando a sciare e giocare sulla neve nei tre baby park del comprensorio aperti durante tutta la stagione invernale: Cimonlandia al Lago della Ninfa (tel. 0536.61133), Fantasia sulla neve al Cimoncino (051.6440917) e Baby Park a Montecreto (051.6440917).
Cimonlandia è il baby park sulla neve più esteso d’Italia. Ci si arriva comodamente, parcheggiando a ridosso delle piste, e si può giocare con le casette, gli scivoli gonfiabili, i gommoni per scivolare sulla neve, un tapis roulant, le animatrici, i maestri di sci specializzati. C’è anche un servizio ristorazione con baby menù che funziona anche nel periodo estivo. Cimonlandia è aperto ai bambini dai 3 anni in su, tutti i giorni con orario continuato. Tutti i mercoledì sera i maestri di sci organizzano una fiaccolata da Piancavallaro al Lago della Ninfa preceduta da una degustazione di crescentine e tigelle nel rifugio di Piancavallaro.
“Fantasia sulla neve” è il babypark del Cimoncino aperto tutti i giorni dalle 9 alle 16. Il parco è costituito da un’area recintata e sorvegliata allestita con due gonfiabili, un palco con impianto di amplificazione, una pista per slittino, un carosello (giostra per il primo approccio allo sci), uno spazio per i giochi liberi, una baita. Il parco offre servizio di baby-sitting. I genitori potranno affidare i loro bambini a uno staff di animatori professionisti durante tutto l’orario di apertura del parco. “Fantasia sulla neve” comprende un campo scuola, una pista di snow-tubing per bimbi e adulti con impianto di risalita a nastro. Sono previste animazioni speciali ed eventi durante le vacanze pasquali e in occasioni delle altre festività.
Il Baby park di Montecreto è immerso in una zona tranquilla e per questo non è recintato, dispone di giochi gonfiabili, tapis roulant, scivoli, e propone lezioni di sci con i maestri della Scuola di Sci del Cimoncino. È aperto tutti i giorni dalle 9 alle 16.