Ha la passione per la chimica, una media a scuola del 9,4, ma non si sente un secchione perché oltre a stare sui libri coltiva tanti interessi, come il teatro, gli scacchi e il volontariato. Si chiama Simone Calvello, è lo studente sassolese che frequenta l’ultimo anno dell’Istituto Tecnico Fermi di Modena e che lo scorso luglio si è aggiudicato la medaglia di bronzo alle olimpiadi della Chimica di Mosca, gareggiando tra oltre seicento concorrenti provenienti da ogni parte del mondo. La Regione Emilia-Romagna, con il sostegno di Confindustria Ceramica, lo ha premiato oggi a Bologna con una borsa di studio di dieci mila euro.
“Nella nostra scuola dobbiamo riuscire ad accrescere il livello medio degli studenti e a valorizzare i talenti – ha detto l’assessore regionale alla Scuola, Paola Manzini – Ci auguriamo che questo premio possa rappresentare per Simone un aiuto concreto, per progredire negli studi e dare seguito alla sua inclinazione per la chimica. Nei mesi scorsi ci siamo attivati per individuare un finanziatore della borsa di studio, e speriamo di riuscire anche nei prossimi anni a coinvolgere altre realtà per istituire un premio all’eccellenza di carattere regionale”.
“La sollecitazione dell’assessore Manzini ci è giunta proprio mentre stavamo istituendo il premio per ricordare il prof. Cirillo Mussini, imprenditore, medico e professore universitario, personaggio eclettico che sapeva essere di grande stimolo per la nostra realtà produttiva – ha spiegato il presidente di Confindustria Ceramica Alfonso Panzani – Crediamo si debbano premiare i giovani di talento, perché siano di esempio per tutti i ragazzi, solo valorizzando l’eccellenza potremo mantenere le imprese del nostro territorio prime nel mondo”.
Alle Olimpiadi della Chimica, che si sono tenute a Mosca dal 15 al 24 luglio scorsi, hanno partecipato 68 paesi, per un totale di 265 concorrenti. Per accedere a questo campionato internazionale, Simone ha partecipato a rigorose selezioni superando prove locali, regionali, nazionali, prima di conquistare il podio della prestigiosa competizione.
“E’ stata un’esperienza molto importante – ha raccontato Simone Calvello – mi ha permesso di mettermi a confronto con ragazzi provenienti da tutto il mondo e sono contento di questo premio, perché mi consente di migliorare”.
Alla conferenza stampa erano presenti anche l’assessore all’Istruzione della Provincia di Modena Silvia Facchini, il direttore generale di Confindustria Ceramica Franco Vantaggi e il preside dell’Istituto Fermi Maurizio Boni.
Simone Calvello è nato a Sassuolo nel settembre del 1989. Frequenta la classe 5ªD dell’istituto Tecnico Industriale Provinciale “Enrico Fermi” di Modena, dove ha conseguito lo scorso anno la media del 9,4.
Lo scorso luglio ha conquistato una medaglia di bronzo alle Olimpiadi Internazionali della Chimica tenutesi a Mosca dal 15 al 24 Luglio 2007. Alle olimpiadi hanno partecipato 68 paesi per un totale di 265 concorrenti. Per accedere ai Campionati Internazionali Simone ha partecipato:
a) alla fase interna all’Istituto, in cui è arrivato primo superando gli studenti di 5ª superiore;
b) alla fase regionale (primo posto), in seguito alla quale l’università di Bologna l’ha invitato per premiarlo;
c) alla fase nazionale, in cui ha raggiunto il gradino più alto del podio.
A questo punto la S.C.I. (Società Chimica Italiana), ha sottoposto i partecipanti che avevano raggiunto un punteggio molto alto ad una ulteriore prova, in seguito alla quale gli otto studenti con il punteggio più alto hanno partecipato ad una settimana di preparazione a Pavia (preparazione a cura di docenti universitari dell’Università di Milano e Pavia).
Al termine della prima settimana preparatoria, con un test sottoposto agli otto ragazzi, si sono individuati i quattro che avrebbero potuto accedere ad un’altra settimana di allenamento intensivo di chimica a Pavia nel mese di luglio.
Questi quattro ragazzi hanno fatto parte della nazionale italiana, sono partiti per Mosca e hanno concorso con gli altri studenti che nei rispettivi paesi avevano superato tutte le selezioni.
Alle olimpiadi internazionali della chimica Simone ha conquistato la medaglia di bronzo.