mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaSs 63, la Provincia segue da vicino i lavori nelle gallerie





Ss 63, la Provincia segue da vicino i lavori nelle gallerie

L’assessore provinciale alle Infrastrutture, Giuliano Spaggiari, e l’ingegner Simona Masciullo dell’Anas hanno compiuto l’altro giorno un sopralluogo nelle gallerie del Seminario e Casina sulla Statale 63, per verificare i lavori recentemente avviati all’interno delle due strutture tra cui una serie di interventi, per un importo di 150.000 euro, affidati all’azienda reggiana Sire, che con alcuni tecnici sta rilevando meticolosamente tutte le anomalie presenti sugli impianti tecnologici: dall’illuminazione alla ventilazione, fino all’impianto semaforico collegato agli opacimetri per la rilevazione di fumi.


“Sono molto soddisfatto dell’accuratezza delle verifiche che tuttavia hanno evidenziato la necessità di alcuni, ulteriori interventi di manutenzione straordinaria – commenta l’assessore Spaggiari – Questo comporterà quasi sicuramente un prolungamento delle operazioni di ripristino dell’efficienza degli impianti e probabilmente sarà necessaria una settimana in più, rispetto alle quattro previste inizialmente, per completare i lavori”.
“Anas, in ogni caso, ha assicurato la copertura finanziaria immediata anche di queste opere straordinarie indispensabili per mettere in sicurezza definitivamente gli impianti – aggiunge Spaggiari – La ditta, dal conto suo, dopo questa prima fase che rende necessario l’utilizzo di pochi tecnici specializzati, ritiene di poter sveltire le operazioni successive incrementando notevolmente il numero di operai impegnati nel cantiere.
Contemporaneamente interverranno anche le squadre d’intervento dell’Anas per la pulizia della sede stradale e della segnaletica”.

Da lunedì prossimo, inoltre, dovrebbe iniziare i lavori anche l’impresa incaricata di realizzare le asfaltature sotto le gallerie, per sistemare buche o zone di manto stradale malandato, e successivamente lungo l’asse della Statale 63.
“Nel corso del sopralluogo sono tuttavia emerse alcune problematiche che dovranno trovare una soluzione per garantire la futura funzionalità delle gallerie e della strada – conclude l’assessore provinciale – Mi riferisco alla individuazione da parte di Anas, di un sorvegliante stradale residente in loco, al momento Reggio Emilia ne è priva in quanto non è stato ancora possibile sostituire la persona dimessasi per pensionamento. Inoltre, proprio per quanto riguarda gli impianti tecnologici, pur comprendendo la lamentata e cronica carenza di fondi, sarà necessario che Anas attivi un contratto di manutenzione, che in questi anni non è stato possibile attivare. L’ingegner Lelio Russo, capo compartimento Anas di Bologna, ha garantito che sta per incaricare un sorvegliante residente a Reggio Emilia e che sarà in grado di affidare la manutenzione almeno per il prossimo anno 2008”.

















Ultime notizie