domenica, 13 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Bologna: il cordoglio della Draghetti per morte Gualandi





Bologna: il cordoglio della Draghetti per morte Gualandi

La presidente della Provincia di Bologna, Beatrice Draghetti, ricorda con una nota, la figura di Enrico Gualandi, improvvisamente scomparso all’età di 77 anni nella serata tra sabato e domenica.


“Enrico Gualandi – sottolinea la Presidente – è stato una figura di spicconel panorama politico e amministrativo; per il suo impegno nazionale sui
problemi della finanza pubblica e delle autonomie locali, inoltre, è stato per anni un punto di riferimento per tutte le amministrazioni locali di
questa provincia”.
“Con lui – aggiunge il vice presidente, Giacomo Venturi – scompare un protagonista appassionato della battaglia a sostegno delle autonomie
locali, un politico che si è sempre ispirato ai valori della democrazia, del rigore morale e della giustizia sociale”.

Sindaco di Imola per il Pci dal 1971 al 1976, Gualandi è stato, tra l’altro, consigliere regionale e a lungo deputato: a Montecitorio era
rimasto dal 1976 al 1987. Ha ricoperto incarichi di rilievo anche nell’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi), ed è stato per
circa trent’anni protagonista di primo piano dell’autonomismo: come dirigente e anche come segretario nazionale della Lega delle Autonomie locali, oltre che come storico responsabile finanza e tributi locali della
stessa associazione.
Enrico Gualandi era figlio di Guido, detto “Il Moro”, commissario politico della 36/a Brigata Garibaldi. Ha lasciato la moglie e una figlia, dirigente
del Comune di Imola. I funerali si svolgeranno ad Imola mercoledì mattina.

















Ultime notizie