giovedì, 3 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiVenerdì 29 giugno Notte Bianca a Vignola





Venerdì 29 giugno Notte Bianca a Vignola

Venerdì 29 giugno a Vignola si terrà la prima edizione della “Notte bianca” organizzata da Lag – Libera Associazione Genitori con il patrocinio del Comune di Vignola e della Provincia di Modena. Dal 1982 la Lag lavora nel campo della cura delle tossicodipendenze, nella prevenzione dell’abuso di sostanze e nella promozione del benessere e della cittadinanza attiva.

Quest’anno, in occasione della giornata mondiale della lotta alla droga, la LAG ha pensato, in collaborazione con le associazioni e le librerie del territorio, di creare un momento di aggregazione, cultura e divertimento che si svilupperà in diverse location del Comune di Vignola. Dal pomeriggio fino a notte inoltrata.


Il programma prevede:
Ore 17 Piscina Comunale

Laboratorio della fumettista Vanna Vinci rivolto ai ragazzi dai 13 ai 17 anni in collaborazione con il Centro Giovani Meltin’pot.


Ore 18.30

Saluti dell’Assessore alla Cultura, Turismo ed eventi Romina Bertoni.

Aperitivo letterario con Grazia Verasani, autrice di “Quo vadis, baby?”, “Quote rosa” e “Velocemente da nessuna parte”.


Ore 19 Bar Acquerello

Aperitivo riflessivo con musica dal vivo e letture poetiche di Massimiliano Aravecchia, Marco Bini, Samuele Lambertini.
Alle ore 19.30 il bar offrirà un aperitivo analcolico


Ore 20.30 Fossa castellana Rocca di Vignola
Concerto di Paolo Benvegnù
+ Amélie, Linfa, Angus Mc Og


Ore 20.30 Piazza Boncompagni

Il re è occupato

Lettura animata su libri magici e misteriosi per bambini dai 3 ai 7 anni.
A cura della libreria Castello di Carta


Ore 21 – 23.30 Biblioteca Auris

Presentazione dei fumetti del laboratorio di Vanna Vinci

Saluti dell’Amministrazione.

Discussione intorno al tema: “Contrapposizioni o convivenze?”

Intervengono: Riccardo Riccò, ciclista
Pierfrancesco Pacoda, saggista e critico musicale (Hot e L’espresso),
Stefano Laffi, economista e ricercatore sociale,
Davide Sterchele, sociologo


Ore 24.00 Biblioteca Auris
Proiezione del film Quadrophenia di Franc Roddam

Ore 24.00 Stones cafè , piscina comunale
DJSET con ALEX@APX


Ore 2.00 Biblioteca Auris

Spuntino notturno a base di bomboloni caldi offerti da caffetteria Fiona.


Nei luoghi dell’iniziativa sarà presente anche il Gruppo di Protezione Civile dell’Unione Terre di Castelli, accompagnato dalle Guardie Ecologiche Volontarie, per l’opera di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e le dimostrazioni con l’etilometro.

















Ultime notizie