Oggi si conclude il mese di maggio, fra i più caldi almeno degli ultimi 180 anni a Modena e dati interessanti emergono anche da un bilancio dei primi 5 mesi del 2007, ma attendiamo di elaborare i dati definitivi.
Cambiamenti in vista però: fra l’anticiclone delle Azzorre e una cellula anticiclonica presente sulla Scandinavia, si approfondisce un’onda perturbata nord atlantica da cui, sembra potrà formarsi un minimo sul Tirreno associato a un vortice in quota sulla Liguria: potrebbero essere, finalmente, le attese piogge insistenti che di fatto mancano da mesi.
Oggi, parzialmente soleggiato con nubi medio-alte in aumento nel corso della giornata, non esclusi primi piovaschi o rovesci nei settori occidentali, specie quelli Appenninici.
Venerdì, variabile-perturbato, anche se non mancheranno gli spazi di cielo sereno, i primi temporali, anche forti, dal nordovest inizieranno a sfiorare le zone di media e bassa pianura e a valicare dal versante toscano del crinale a quello Padano.
Sabato, potrebbe sembrare un giorno, in parte, autunnale, con temporali qua e là o forse anche piogge diffuse dal pomeriggio-sera.
Domenica, spiccata variabilità perturbata: eventuali schiarite saranno temporanee e le piogge o temporali non mancheranno soprattutto nel pomeriggio.
(Fonte: Osservatorio Geofisico Modena)