domenica, 13 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaDonazioni per attività di solidarietà dei dipendenti di Casalgrande Padana





Donazioni per attività di solidarietà dei dipendenti di Casalgrande Padana

Martedì prossimo 29 maggio, alle ore 17.30 i dipendenti di Casalgrande Padana spa, in accordo con la direzione aziendale, devolveranno (come ormai è prassi dal 1990) la somma di 22.000 euro a sostegno di attività di solidarietà.

Il CCNL industria ceramica infatti all’art. 15 prevede che “…nelle singole unità produttive che occupino più di 15 dipendenti, potranno essere
promosse, congiuntamente o singolarmente dalle organizzazioni dei lavoratori fimatarie del contratto, assemblee del personale in forza presso l’unità medesima, con ordine del giorno su materie di interesse sindacale e del lavoro…
… lo svolgimento delle assemblee durante l’orario di lavoro è limitato a 10 ore all’anno, compensate con la retribuzione di fatto per le ore comprese
nel normale orario di lavoro…
… il suddetto numero di 10 ore viene calcolato per anni di calendario…”.

Con l’accordo aziendale firmato nel luglio 1978 si eleva tale monte ore da 10 a 14 ore per ogni anno.

Visti i buoni rapporti tra le organizzazioni sindacali e al direzione di Casalgrande Padana spa, le ore che residuano delle assemblee sono messe a
disposizione dei lavoratori che decidono in un’assemblea convocata ad hoc quali saranno gli enti e le organizzazioni che beneficeranno delle somme messe a disposizione dall’azienda.

Per l’anno 2006 le ore residuate corrispondono ad un importo di 22.000 euro che sarà così distribuito:
– 4.000 euro all’associazione “Aut aut” a sostegno delle attività per i bambini autistici della zona;
– 4.000 euro per Auser che contribuiranno all’acquisto di un’automobile per il trasporto di anziani;
– 4.000 euro a sostegno dei progetti che i missionari di Casalgrande e Scandiano stanno portando avanti da 20 anni in Brasile (costruzione di cisterne per la raccolta di acqua a scopi alimentari nello stato di Bahia);
– 4.000 euro per Ema;

– 4.000 euro per Cri di Casalgrande per le attività di assistenza sanitaria sul territorio;
– 2.000 euro per il fondo cassa Rsu.

















Ultime notizie