Si conferma ricco di iniziative il secondo week-end del Maggio fioranese. Sabato 12 maggio, al Mini autodromo Jody Schckter di Spezzano, si svolge il Campionato italiano Amsci cat 1/8, valido come selezione per i piloti Expert e prova unica per i piloti Senior, organizzato da Racing Minicar.
Dalle 15,30, presso il Caffè Desirè al parco “Di Vittorio” di Spezzano, musica dal vivo con i gruppi Blak Monday Blues e i mitici In Hole.
Al castello di Spezzano è possibile visitare le mostre di “Tempo Rosa”: arte, figurine, documenti e immagini, tutto sul ciclismo. Presso la Casa dell’Arte Guastalla ed a cura della Associazione Arte e cultura si svolge la mostra collettiva dei pittori fioranesi associati.
Alle 18 apre lo stand Libri in festa presso il Teatro Astoria, a cura del Comitato Fiorano in festa, poi via alla festa: spettacolo musicale con ospiti e animazione.
Alle Casette dalle 22 musica dal vivo con la rassegna “Solo roba nostra”. Si esibiscono Los Brutales (Metal) e Wild Krash Crew (breackdance).
Dalle 21 al Centro commerciale il Caribe Group anima il Villaggio latino. Per mangiare le opportunità segnalano: gastronomia sarda al Circolo Nuraghe di Villa Cuoghi, gnocco e tigelle in Piazza Martiri Partigiani Fioranesi (a cura dell’Avf) e Carne alla griglia nella zona Villaggio Latino (stand a cura del Vim).
Domenica 13 maggio ritornano le mostre d’arte e il campionato italiano allo Jody Scheckter. Allo stadio Claudio Sassi, mattina e pomeriggio, si svolge il 6° Torneo Città di Fiorano primi calci “Maggio Fioranese”, riservato ai nati negli anni 2000/2001, organizzato dall’Ac Fiorano e dall’Us Crociale.
Si svolge “sulle strade del Giro d’Italia” il 19° Cicloraduno dell’Artigianato Fioranese (Parco San Rocco dalle ore 7.30 alle 11) a cura della Società G.S. Spezzano-Castelvetro. Nello stesso parco si svolgerà anche la biciclettata per bambini e genitori a cura della stessa società sportiva con tigelle e dolci per tutti i partecipanti.
Dacia Maraini sarà al Teatro Astoria alle ore 11 nell’ambito della rassegna culturale “Fiorano incontra gli autori”. Presentazione del libro “I giorni di Antigone – Quaderno di cinque anni” (Rizzoli Editore) Introduce, conduce e modera il dibattito il giornalista Roberto Armenia. Letture a cura dell’attrice Ermelinda Pansini.
A Spezzano, nel Parco di Vittorio, musica divertimento e piano bar con Crys e Giulio, giocattoli gonfiabili per bambini. Al Bocciodromo si disputa il 24° Trofeo Città di Fiorano.
Il centro della festa è “Di Parco in piazza, di via in via… Fiorano è tutta mia”, dalle ore 15.30.
In Piazza Ciro Menotti stand del Consiglio Comunale ragazzi, documentazione di attività con i bambini a cura delle scuole private, biblioebici: bibliografia tematica sull’uso e manutenzione della bicicletta a cura del servizio Biblioteca, laboratori artistici e creativi a cura della scuola secondaria di primo grado, laboratorio di pittura su ceramica per bambini a cura di Casa Dolce Casa in collaborazione con Terrae Novae, caccia al tesoro per ragazzi 12/15 anni a cura del Gruppo Babele, laboratorio creativo 6-10 anni a cura dei servizi Biblioteca e Ludoteca.
Nella ex scuola di Piazza Ciro Menotti: Esposizione degli elaborati che partecipano al concorso Malatesta promosso dall’associazione “Amici per Fiorano” ed esposizione dei 500 elaborati partecipanti al concorso “Ricordo di Fiorano in 10 cartoline”, con vendita della serie di cartoline.
Presso il Parco XXV Aprile dalle 15.30 alle 19 si parla di bicicletta, strada e guida con l’allestimento del percorso e animazione sulla sicurezza a cura del Corpo di Polizia Municipale, con Drive: il videogioco dell’educazione stradale, con le postazioni computer per simulazione d’esame per patentino, con lo stand: “Bici ti amo”, laboratorio pratico sull’arte della manutenzione della bicicletta, con Ladri di biciclette: esposizione e dimostrazione dei sistemi antifurto a cura del Gs Spezzano-Castelvetro e Pedale Fioranese.
Alle Casette Sassi e Guastalla si svolgono Torneo di cricco sulla sabbia a cura del Comitato Genitori, la Festa della Mamma a cura del Gefi e il laboratorio per la costruzione degli aquiloni.
Laboratorio ed animazione per i nidi e per i più piccoli, dalle 16 alle 19, a Villa Pace: giochi e travasi con materiali naturali, attività grafico-pittorica, costruzione di libri e segnalibri, narrazione e animazione del racconto “Luca e il maggiolino magico”a cura di Franco Cusumano, sculture di palloncini e trucca bimbi a cura dell’associazione socio-culturale Ridere per Vivere.
Alle ore 19.30 tutti in piazza per il “lancio palloncini con messaggi di pace”.
La sera attrazione con Achtung Babies, Tribute Band Ufficiale U2. Alle 21 concerto live di gruppi giovanili fioranesi al Quartiere latino, Marco Notari alle Casette Sassi e Guastalla. Al Centro Parrocchiale si balla il liscio con Acquaviva Group.
In funzione gli stand gastronomici come il sabato sera e, in più, “A scuola di salute”, in Piazza Ciro Menotti, alle ore 20, stand gastronomico della ristorazione scolastica a cura di Cir. Prenotazioni fino alle ore 17.30.