sabato, 13 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiVignola: 'Accadde in Rocca' da mercoledì 11 aprile





Vignola: ‘Accadde in Rocca’ da mercoledì 11 aprile

Dopo i lusinghieri successi di critica e di pubblico che hanno accompagnato il lavoro di Koinè al di fuori degli spazi omologati dei teatri, la Fondazione di Vignola ha deciso di produrre un loro spettacolo originale da un’idea del Centro di documentazione della Fondazione stessa: il racconto dei preparativi per la visita del Duca Borso d’Este alla Rocca di Vignola il 29 luglio 1458.

Accadde in Rocca” è uno spettacolo itinerante scritto appositamente da Silvio Panini, regista e scenografo, per descrivere e far comprendere allo spettatore ciò che accadde negli ultimi venti minuti che precedettero lo storico arrivo di Borso d’Este a Vignola.

Fil rouge di questa performance in Rocca invece che a teatro – “non è spettacolo da sipari, poltrone prenotate e luci di sala”-, sono i cinque piani della Rocca stessa, che corrispondono anche a cinque diverse visioni del mondo. Nei sotterranei, all’epoca adibiti a dispensa, il popolo – cuochi, fornai, sguatteri – si adopera per realizzare uno dei più sontuosi banchetti della storia della corte. Al piano terra i nobili, la famiglia dei Contrari, il Consiglio generale, aspettano di salutare il Duca. Al primo piano, invece, dame e cameriere si prodigano, le une dando ordini concitati, le altre adoperandosi alacremente, perché le camere, che ospiteranno il duca e la sua corte, siano perfettamente predisposte. Al secondo piano i soldati, ripuliti per l’occasione, attendono pure loro di incontrare il Duca. In alto, lungo i camminamenti, non c’è più il trambusto dovuto ai preparativi, ma solo la calma degli spettatori che, raggiunta la sommità della Rocca, sono incoraggiati a guardare il paesaggio che non è più quello reale, ma quello delle cronache dell’epoca.

Per assistere allo spettacolo, ogni spettatore è invitato ad indossare scarpe comode proprio perché dovrà salire e scendere i piani della Rocca, camminare la sua Storia. Sarà inoltre guidato da voci attraverso le cuffie di una radio portatile di cui verrà dotato all’inizio di questa “avventura” teatrale.
In questo viaggio nella storia non poteva mancare il travestimento: ciascuno riceverà abiti consoni al suo ruolo per immedesimarsi nella parte.

“Accadde in Rocca” alla Rocca di Vignola, Piazza dei Contrari, da mercoledì 11 a domenica 22 aprile 2007 alle ore 10:30 per gli studenti ed alle ore 21. E’ previsto uno spettacolo pomeridiano alle 16, solo sabato 21 e domenica 22.
Per prenotazioni ed informazioni:
tel: 059.77.52.46 – e-mail – web: Fondazione di Vignola.

















Ultime notizie