Assifact con Abi, Associazione Industriali e Ordine dei Dottori Commercialisti di Reggio Emilia, organizza per domani il convegno
“Il factoring: la gestione dei crediti al servizio dell’impresa”.
L’incontro si tiene dalle ore 9.00 alle 14.00, a Reggio Emilia, presso l’Auditorium Credem di Palazzo Spalletti Trivelli (già Guicciardi), via Emilia San Pietro 2/d – parteciperà tra l’altro Anna Maria Artoni, presidente di Confindustria Reggio Emilia.
Il factoring rappresenta uno strumento in grado di apportare un contributo decisivo alla gestione dei flussi finanziari e all’efficienza dell’impresa: rappresenta un’opportunità anche per le Pmi, che già lo utilizzano, ma potrebbero sfruttarlo di più le opportunità offerte dalla cessione dei crediti pro soluto.
In base ai risultati di un’indagine a campione realizzata da Credifact, l’Osservatorio internazionale sul factoring istituito da Assifact, il 64% delle imprese ricorre al factoring. Il suo utilizzo costituisce un fenomeno recente: oltre il 60% delle imprese clienti dichiara di utilizzare il factoring da meno di 5 anni, mentre solo il 9% lo utilizza da più di 10 anni.
Secondo le ultime rilevazioni di Assifact, il factoring in Italia rappresenta circa il 7% del Pil e riguarda il 15% del totale dei crediti vantati dalle imprese nei confronti dei propri clienti. Nel nostro Paese il factoring vale l’11% circa del totale dei finanziamenti bancari a breve termine e l’Emilia Romagna, con una quota di mercato del 6,65% sul totale, è una delle regioni italiane maggiormente sensibili all’utilizzo di questo strumento.