Grazie alla collaborazione con l’Azienda Speciale Promec, Modena Motor Gallery porta in Europa l’immagine e il primato motoristico di Modena e del “made in Italy”, promuovendo anche la manifestazione “Modena Terra di Motori” che si terrà in giugno, i musei e le collezioni private, così come alcuni dei prodotti tipici del nostro territorio.
Così dopo la presenza a Parigi e a Salisburgo nel mese di Marzo, le iniziative di promozione imminenti vedono Motor Gallery in Germania il 13-16 marzo durante Retrò Classics a Stoccarda e il 26-30 marzo Techno Classica a Essen, in Francia il 21-23 marzo ad Avignone mentre il 22-23 marzo OTM a Friburgo, in Svizzera.
La seconda edizione di Modena Motor Gallery – che ha già conquistato un posto d’onore nel gotha delle più interessanti mostre mercato che si tengono in Italia – si terrà a Modena Fiere il 10 e 11 maggio.
Si è dimostrata vincente e originale la scelta di organizzare una grande manifestazione dedicata ad auto e moto d’epoca esclusivamente italiane e di allestire ogni anno una mostra importante all’interno del padiglione C della fiera.
L’anno scorso le protagoniste sono state le auto Barchetta e le auto da Rally, mentre la prossima edizione ospiterà le mostre “La Spider, un sogno a cielo aperto”, con più di quaranta auto Spider costruite dal dopoguerra agli anni ’80 in Italia, e il tributo ai “100 anni di meccanica Maserati” e “La Maserati a due ruote”.
Il 2014 porta con sé anche un’altra grande novità: la “Strada degli artigiani”, decine di aziende che mostrano la capacità, la professionalità e la passione che sta dietro il recupero, il restauro di un’auto d’epoca, un mondo che rischia di scomparire se non si investirà nella selezione e formazione di personale che possa affiancare gli artigiani che hanno reso famoso il territorio emiliano e che richiama collezionisti e appassionati da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.motorgallery.it