lunedì, 22 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaCarpi: tessile, due guide per le aziende





Carpi: tessile, due guide per le aziende

Tessile, ecco una guida (anzi due), dedicata alle imprese del settore. Sono stati infatti presentati questa mattina, 12 settembre, nel corso di una conferenza stampa in Municipio il secondo e il terzo numero di ‘C-fashion-Carpi, la moda made in Italy’, due agili volumetti che seguono una prima pubblicazione dell’anno scorso dedicata alle tessiture di maglieria. C-fashion 2 e 3 invece si dedicano rispettivamente ai servizi di ricerca e sviluppo dei prodotti moda e a ricamifici, serigrafie, stamperie, asole bottoni e applicazioni.

La prima guida propone nello specifico una serie di dati relativi a servizi e tecnologie utilizzate in fase di progettazione e realizzazione dei prototipi mentre la seconda tratta invece del parco macchine provinciale e dei servizi che le tante imprese operanti nel settore ricamifici-serigrafie-stamperie possono offrire ai committenti. Il tutto illustrato attraverso schede sintetiche delle singole realtà produttive e mappe delle località nelle quali hanno sede le aziende.

Le due guide, frutto di un’idea di Carpiformazione, sono state realizzate con i fondi della Regione Emilia Romagna, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e del Fondo sociale europeo grazie alla collaborazione tra assessorato all’Economia del Comune, Provincia, Camera di Commercio, Cna-Federmoda, Lapam-Federimpresa e Confindustria di Modena. In questi giorni le guide C-fashion 2 e 3 sono state inviate a tutte le imprese operanti in Italia nel settore tessile e si possono comunque richiedere alla sede di Carpiformazione. Esiste anche un sito, il cui indirizzo è Cfashion, per chi volesse ‘scoprirle’ in rete.

“Con questo strumento – spiega l’assessore all’Economia Alberto Allegretti – prosegue l’opera di valorizzazione delle nuove generazioni di imprese che offrono prodotti di qualità e sono impegnate in un costante lavoro di innovazione e di ricerca, diventando vere e proprie aziende di servizio al sistema moda e tassello fondamentale della filiera tessile locale”.

















Ultime notizie