Undicimila spettatori, corrispondenti al tutto esaurito, per le quattro serate a pagamento (martedì, giovedì e sabato in piazza Roma e mercoledì nel Cortile d’onore del Palazzo ducale), 2 mila per il concerto di gala ad invito, 2 mila per la serata gratuita di Rataplan, altri 7 mila complessivi per gli undici concerti in una decina di Comuni della provincia e al parco d’Avia di Modena.
Senza contare il pubblico che ha assistito alle parate notturne in centro storico di martedì e giovedì, alla parata di sabato pomeriggio, ai Concerti di mezzanotte in piazza Grande e alle 18 esecuzioni pomeridiane del meeting del gruppi musicali giovanili che si è svolto sabato 2 luglio.
Il 14esimo Festival internazionale delle bande militari si conclude con un bilancio che gli organizzatori stimano attorno alle 30 mila presenze, con spettatori provenienti anche da Roma, Firenze, Milano e da numerose località dell’Emilia-Romagna, come testimoniano le prenotazioni raccolte dalla biglietteria del Teatro Comunale.
La manifestazione, organizzata dal Comune, dall’Accademia militare, dalla Fondazione Teatro Comunale e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, ha portato in scena quest’anno oltre 1500 strumentisti e coristi proponendo oltre 40 appuntamenti musicali.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810