La Cisl ha ricevuto oggi una delegazione di cooperatori peruviani che allevano alpaca, gli animali da cui si trae la fibra utilizzata per produrre sciarpe, guanti, maglioni e cappotti. Il sindacato di Palazzo Europa partecipa, infatti, al progetto dell’Iscos Emilia-Romagna (onlus di cooperazione internazionale promossa dalla Cisl regionale) che ha consentito la creazione di due imprese autogestite dagli stessi allevatori per il miglioramento produttivo e della commercializzazione di fibra di alpaca e dei prodotti della pastorizia (pelli e carne di alpaca e lama) della regione Apurímac (Sud andino del Peru), in particolare delle province di Antabamba: si tratta di zone al di sopra dei 3.800 metri di altitudine dove questo tipo di allevamento rappresenta l’unica attività economica praticabile. Oltre alla segreteria Cisl la delegazione peruviana ha incontrato il presidente di Confcooperative Modena, Gaetano De Vinco, per uno scambio sulle rispettive esperienze cooperative e approfondire origini, sviluppo e caratteristiche della cooperazione italiana. Modena è stata l’ultima tappa del viaggio in Italia dei cooperatori peruviani, che nei giorni scorsi hanno allacciato rapporti commerciali con aziende italiane interessate all’export di fibra di alpaca.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810


