domenica, 23 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamenti'Cantin& Note', terzo appuntamento con la rassegna enogastromusicale all’Osteria del Pescale





‘Cantin& Note’, terzo appuntamento con la rassegna enogastromusicale all’Osteria del Pescale

Venerdì 26 ottobre dalle 20.30 avrà luogo la terza serata di Cantin& Note, la rassegna enogastromusicale che si tiene all’Osteria del Pescale, sulla strada da Sassuolo a Prignano.

La formula rimane la stessa: c’è la tessera da 12 euro per degustare i vini proposti, c’è il buffet a tema gratuito ma anche la possibilità di mangiare alla carta, c’è la musica dal vivo curata da MADEINEM, “Terra di Sapori, Terra di Cantautori”, che vedrà all’opera questo venerdì il gruppo ISMAEL con Sandro Campani. E poi ci sono le cantine, italiane e straniere, e il distillato scelto appositamente.

E’ il 2005: Sandro Campani ha pubblicato il suo primo romanzo (“È dolcissimo non appartenerti più”, PLAYGROUND), e quasi immediatamente dopo gli ISMAEL prendono definitivamente la forma che hanno adesso: un gruppo rock folk canonico nella strumentazione, che cerca di scrivere belle canzoni. In trio, gli ISMAEL creano le musiche per un reading dal romanzo, alcune delle quali verranno rielaborate per farne canzoni. Nel 2008 gli ISMAEL fanno uscire il loro primo CD. Contiene tredici canzoni. Alla batteria c’è Termos (ex Paolino Paperino Band), al piano e ai suoni Mauro Impalà. Ai cori Silvia Orlandi. Nel 2009, arriva Luigi Del Villano, detto Piwy, che suona il sax e il clarinetto (dapprima nei Coffee Monkeys, per diverso tempo con Luca Serio Bertolini, ora anche nei Very Weller). Nel 2010, a Rubbianino gli ISMAEL tornano in studio a registrare. A novembre del 2010, esce il secondo libro di Sandro Campani, “Nel paese del Magnano” (edito da ITALIC PEQUOD). A dicembre 2010 arriva il secondo CD degli ISMAEL. Nel 2012 gli ISMAEL hanno lavorato ai pezzi nuovi che andranno a comporre il terzo disco, registrando intanto un EP che sta per uscire, e hanno portato in giro dal vivo il reading musicato da “Il paese del Magnano”. Nella primavera del 2013 uscirà per Rizzoli il secondo romanzo di Sandro Campani, e in seguito, autoprodotto, il terzo disco degli Ismael.

Questo venerdì accompagnano gli ISMAEL i vini di TENUTA BONZARA, di Monte San Pietro (Bo), con un Pignoletto Spumante Brut, un Pignoletto classico Colli Bolognesi DOCG e un rosso fermo da uve Cabernet Sauvignon Bonzarone. Per quanto riguarda i vini esteri questo venerdì avremo a disposizione bottiglie della cantina BODEGA ALTAVISTA direttamente dall’Argentina con i suoi Torrontes bianco e Malbec rosso.

Il distillato è una grappa di pere Williams della tenuta francese Massenez.

Info e prenotazioni: Osteria del Pescale 0536-894640.

















Ultime notizie